Guida sicura, Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato “in tour” sull’A1: la tappa ciociara

La carovana farà tappa nel Lazio anche in occasione del controesodo presso l’area di servizio “Casilina Est”, tra Pontecorvo e Cassino

Ritorna nel Lazio l’iniziativa di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per sensibilizzare i viaggiatori sulla sicurezza stradale e promuovere comportamenti corretti alla guida. La seconda tappa del tour – che ogni anno accompagna le partenze e i rientri dalle vacanze estive – è prevista oggi, sabato 10 agosto, sul versante laziale dell’A1 Milano-Napoli, tra Fiano Romano e San Cesareo, nell’area di servizio “Prenestina Ovest”, in previsione del secondo weekend caratterizzato dai maggiori flussi di traffico dovuti all’esodo estivo.

La Polizia Stradale sarà presente in alcune aree di servizio della rete autostradale, insieme a personale di Autostrade per l’Italia per fornire agli utenti in transito, consigli utili sulla viabilità e assistenza.  

Sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito in cui saranno posizionati l’ufficio mobile, auto e moto della Polizia Stradale e dei gazebo dove ci saranno momenti di interazione con i viaggiatori, per sensibilizzarli sui temi dedicati alla sicurezza stradale come la distrazione, l’utilizzo delle cinture di sicurezza, l’osservanza dei limiti di velocità o della distanza di sicurezza. Inoltre, attraverso percorsi interattivi che prevedono l’utilizzo di particolari visori, si potrà sperimentare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Sarà infine possibile ricevere in tempo reale, informazioni sul traffico e, in caso di necessità, anche assistenza medica grazie alla presenza di un’ambulanza con a bordo volontari dell’ANPAS, che eseguiranno agli utenti che lo richiederanno la misurazione della pressione e della saturazione dell’ossigeno, oltre ad interventi di primo soccorso in caso di emergenza.

La carovana farà nuovamente tappa nel Lazio in occasione del controesodo sabato 24 agosto presso l’area di servizio “Casilina Est”, sempre in A1, tra Pontecorvo e Cassino, per agevolare gli utenti nel primo weekend di controesodo.

La cooperazione tra Polizia di Stato e Gruppo Aspi si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l’esodo estivo attraverso un’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata “ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato e ASPI per la sicurezza stradale“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -