Henkel, nessun passo indietro: la multinazionale conferma i 18 licenziamenti

Ferentino - Entro 30 giorni si deve chiudere il percorso istituzionale con un appuntamento tra azienda e sindacati, questa volta in Regione

Cattive notizie per i dipendenti Henkel: la direzione aziendale dell’azienda di Ferentino ha scelto di non ritirare la procedura di licenziamento collettivo per 18 lavoratori, in opposizione a quanto chiesto dai sindacati nel corso del vertice che si è tenuto oggi presso la sede di Unindustria a Frosinone. Al tavolo erano presenti i delegati di Uiltec, Femca Cisl e Cisal, oltre alle Rsu aziendali. A margine dell’incontro è stato firmato il verbale di mancato accordo.

Gli stessi sindacati avevano chiesto soluzioni alternative, come la cassa integrazione per le 18 unità ritenute in esubero dalla multinazionale. La direzione aziendale ha però negato questa opzione giustificando la propria decisione dei tagli al personale con il calo importante dei volumi di produzione nello stabilimento di Ferentino, dove sono impiegate 169 unità.

Entro 30 giorni si deve chiudere il percorso istituzionale, con un nuovo appuntamento tra il brand della detergenza e sindacati ma questa volta in Regione. Attesa la convocazione dalla Pisana. Quello di Ferentino è l’ultimo stabilimento in Italia del ramo detergenza di Henkel dopo la chiusura dello stabilimento di Lomazzo in Lombardia, avvenuta circa due anni e mezzo fa quando la produzione venne dirottata in Ciociaria dove ci furono una trentina di assunzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -