‘Hogwarts Legacy’, arriva il videogame tanto atteso. Ma attenti alle truffe dei download

La grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici

È il gioco più atteso dell’anno e, ancora prima del lancio ufficiale, è diventato il best-seller di Steam e PlayStation 5. Ieri, 10 febbraio, è uscito ‘Hogwarts Legacy‘, il nuovo videogioco ambientato nel mondo di Harry Potter. Tuttavia, la grande aspettativa dietro il titolo ha messo a rischio milioni di giocatori, presi di mira dai criminali informatici. Come avvisa Kaspersky, infatti, la truffa è dietro l’angolo.

La truffa di Hogwarts Legacy

Nonostante non sia ancora uscito, i ricercatori di Kaspersky hanno già trovato numerosi esempi di
siti che offrono il download di ‘Hogwarts Legacy’ su PC
. Versioni fake, che nascondo brutte sorprese. Nel tentativo di ottenere un gioco violato, infatti, i gamer hanno in realtà scaricato malware o software indesiderati sul proprio dispositivo. I programmi utilizzati possono variare dall’adware, che diffonde pubblicità sullo schermo, ai trojan, che raccolgono silenziosamente informazioni sull’utente.

Come proteggersi dalle truffe

Kaspersky ha stilato una piccola guida per proteggersi dalle truffe legate a ‘Hogwarts Legacy’.

  1. Acquistare e scaricare giochi solo da siti ufficiali. Non fidarsi delle offerte che regalano giochi nuovi e costosi: nella maggior parte dei casi si tratta di una truffa.
  2. Quando possibile è importante proteggere i propri account con l’autenticazione a due fattori. In caso contrario, controllare le impostazioni dell’account.
  3. Utilizzare password forti e uniche per ogni attacco. In questo modo, anche se uno degli account fosse rubato, tutti gli altri sarebbero al sicuro. Per i giochi online è meglio non utilizzare la stessa password che si usa per altri servizi.
  4. Una soluzione di sicurezza efficace e affidabile come Kaspersky Total Security, rappresenta un grande aiuto, soprattutto se non rallenta il computer durante il gioco. Allo stesso tempo, protegge da tutte le possibili minacce informatiche. – Fonte www.dire.it –
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -