I bimbi della cooperativa “I Naviganti” ospiti di Mattarella: una giornata di emozioni

Cassino - La presidente Simona Di Mambro: “Un riconoscimento al lavoro silenzioso e responsabile per i minori fragili”

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, i bambini accolti nelle case famiglia gestite dalla cooperativa sociale I Naviganti di Cassino hanno preso parte alle celebrazioni ufficiali al Quirinale. I piccoli ospiti, accompagnati dagli educatori, hanno partecipato con entusiasmo sia alla cerimonia del 2 giugno sia alla manifestazione che segue la tradizionale parata militare.

Un’esperienza intensa e simbolicamente importante, che si inserisce nel solco dell’attenzione costante del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella verso i temi dell’infanzia e dei minori più fragili. Un mese fa, infatti, i bambini della cooperativa erano già stati protagonisti dell’iniziativa “Colazione in carrozza”, svoltasi nella tenuta presidenziale di Castel Porziano, dove avevano potuto vivere una giornata speciale tra giochi, laboratori e momenti di condivisione.

“Sono ormai diversi anni che riceviamo l’invito dal Quirinale a partecipare a questi eventi – spiega con emozione Simona Di Mambro, responsabile della cooperativa –. È un segno tangibile di quanto sia importante lavorare con cura, responsabilità e umanità nel campo dell’accoglienza minorile. I bambini che ospitiamo hanno vissuto spesso traumi e situazioni molto difficili: il nostro compito è provare a restituire loro serenità, equilibrio e fiducia. E sapere che il Presidente della Repubblica riconosce questo impegno ci riempie di gratitudine.”

La cooperativa I Naviganti, attiva da anni nel territorio di Cassino e della provincia di Frosinone, gestisce diverse strutture per minori in difficoltà e lavora in stretta sinergia con i servizi sociali, i tribunali per i minorenni e le famiglie d’origine, con l’obiettivo di accompagnare ogni bambino verso un futuro dignitoso.

“Il mondo dei minori è complesso e spesso doloroso – conclude Di Mambro – ma occasioni come questa sono uno stimolo per continuare, ogni giorno, a costruire percorsi di rinascita. E sapere che le più alte istituzioni dello Stato ci sono vicine è un messaggio forte per tutti noi.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Picchia brutalmente la madre, poi la minaccia di morte con un coltello: arrestato figlio violento

Alatri - Il 52enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre. La vittima è stata accompagnata al pronto soccorso

Emergenza incendi in Ciociaria, luglio rovente: in fumo ettari di verde e habitat naturali

Dopo oltre 100 roghi a giugno, il mese di luglio segna un preoccupante incremento. In prima linea Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -