I consorzi di bonifica della provincia in plenaria con l’assessore Righini: tra risultati e obiettivi

Il Commissario Sonia Ricci: “Con orgoglio diamo risposte trovando sostegno determinante dalla Regione Lazio e dall’Assessore Righini”

Il Commissario dei Consorzi di Bonifica della provincia di Frosinone, Sonia Ricci, insieme ai direttori delle strutture, Aurelio Tagliaboschi (Anagni e Sora) e Remo Marandola (Cassino), ha inteso riunire tutte le maestranze della struttura insieme al personale tecnico ed amministrativo. “Abbiamo inteso, al termine della stagione estiva e in concomitanza della stagione autunnale, fare un momento di sintesi – ha tra l’altro detto Sonia Ricci – utile per ringraziare tutti i nostri dipendenti per il grande lavoro svolto nonostante le difficoltà che anche il cambiamento climatico con la siccità in primis ha creato e per fare un bilancio delle attività svolte. Si è trattata di un’occasione per essere tutti insieme e dare il giusto slancio per le attività future che dovranno vederci ancor più protagonisti”.

L’impegno di Righini

Alla riunione non è voluto mancare, nonostante i molteplici impegni, l’Assessore Regionale Giancarlo Righini che ha sottolineato l’impegno del proprio assessorato a favore del settore e ringraziato il Commissario Ricci, anche in qualità di Presidente di Anbi Lazio ed i direttori Tagliaboschi e Marandola. Righini ha poi avuto parole di soddisfazione per il lavoro che tutti i dipendenti garantiscono nel quotidiano sottolineando altresì la dignità che oggi in termini reputazionali i consorzi di Bonifica del Lazio traducono. Ha garantito ulteriori provvedimenti a sostegno delle attività di bonifica ed irrigazione e per la progettazione e la prevenzione mediante la quale cancellare il più possibile la cultura dell’emergenza ed ha inteso, tra l’altro, sottolineare positivamente le tante convenzioni e collaborazioni concretizzate con gli Enti locali dei territori.

“Una giornata davvero importante per fare squadra e sinergia”, – ha sottolineato Andrea Renna, Direttore di Anbi Lazio, presente all’iniziativa e ringraziato più volte da Righini. Renna dal canto suo ha dato atto all’Assessore Righini di aver sostenuto, con fatti concreti, le iniziative che sono state prospettate e di aver saputo catalizzare fondi davvero importanti ed imponenti per la tutela di un territorio bellissimo ma allo stesso modo delicato come quello laziale dando così risposte a cittadini, imprese e consorziati.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -