I Cugini di Campagna in concerto a Pofi: il 1° agosto musica e tradizione in piazza

Appuntamento nell’ambito dei Giorni di San Sebastiano con il celebre gruppo italiano. Tra tradizione, musica e passione

Un’estate all’insegna della musica e della tradizione per Pofi. Venerdì 1° agosto, alle ore 21.30, in Piazza Vittorio Emanuele, si terrà il concerto de I Cugini di Campagna, storica band del panorama musicale italiano.

L’evento si inserisce nel programma dei Giorni di San Sebastiano, una delle manifestazioni più sentite dalla comunità locale, che ogni anno unisce spiritualità, cultura e spettacolo. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio.

Una storia lunga oltre 50 anni

Nati nel 1970, I Cugini di Campagna sono diventati un’icona della musica leggera italiana grazie a brani indimenticabili come Anima mia, Innamorata e Preghiera. Conosciuti per i loro falsetti, i look eccentrici e l’inconfondibile stile melodico, hanno attraversato più generazioni mantenendo intatto l’affetto del pubblico.

Negli ultimi anni il gruppo ha vissuto una vera e propria seconda giovinezza, culminata con la partecipazione al Festival di Sanremo 2023, dove ha riscosso grande successo per l’energia e la simpatia portate sul palco.

Un evento per tutti

Il concerto del 1° agosto sarà un’occasione per cantare insieme, riscoprendo i grandi successi del passato e le nuove produzioni del gruppo, in un’atmosfera di festa popolare che coinvolgerà giovani, famiglie e visitatori.

“Un appuntamento – fanno sapere dal Comune – per celebrare insieme tradizione, musica e passione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -