I detenuti realizzano doni per i bambini della scuola primaria: l’iniziativa culturale e sociale

Paliano - I manufatti consistono in origami, cioè figure articolate realizzate con piegature di carta combinate in un'infinita varietà di modi

Martedì 4 aprile gli alunni delle classi quinte della scuola primaria hanno ricevuto degli oggetti artigianali realizzati dai detenuti della casa di reclusione di Paliano alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, della direttrice dell’istituto penitenziario Anna Angeletti, della dirigente scolastica Mariella Morelli e del comandante della polizia locale Domenica Borgia. I manufatti consistono in origami, cioè figure articolate realizzate con piegature di carta combinate in un’infinita varietà di modi.

«La collaborazione con la casa di reclusione – ha dichiarato il Vicesindaco Adiutori – prosegue costantemente. Anche oggi, con questi cadeaux, oltre a stupire e rendere felici questi bambini, si è assistito ad un’attività culturale attraverso la quale i detenuti sicuramente si sono potuti sentire parte attiva ed utile per la società. I laboratori che infatti si svolgono all’interno della struttura, se da un lato permettono ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchiscono il nostro paese con continui scambi culturali, come già successo con la realizzazione delle targhe in ceramica che ora impreziosiscono le nostre strade».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «La casa di reclusione di Paliano si dimostra un luogo in cui c’è cultura e formazione, rispecchia la funzionalità rieducativa volta al reinserimento sociale delle persone detenute. Ringrazio la dott.ssa Angeletti per il suo sostegno a queste attività e la dott.ssa Morelli che ha permesso l’iniziativa aprendo con grande sensibilità le porte della scuola ad una realtà complessa come quella carceraria».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -