I detenuti realizzano doni per i bambini della scuola primaria: l’iniziativa culturale e sociale

Paliano - I manufatti consistono in origami, cioè figure articolate realizzate con piegature di carta combinate in un'infinita varietà di modi

Martedì 4 aprile gli alunni delle classi quinte della scuola primaria hanno ricevuto degli oggetti artigianali realizzati dai detenuti della casa di reclusione di Paliano alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, della direttrice dell’istituto penitenziario Anna Angeletti, della dirigente scolastica Mariella Morelli e del comandante della polizia locale Domenica Borgia. I manufatti consistono in origami, cioè figure articolate realizzate con piegature di carta combinate in un’infinita varietà di modi.

«La collaborazione con la casa di reclusione – ha dichiarato il Vicesindaco Adiutori – prosegue costantemente. Anche oggi, con questi cadeaux, oltre a stupire e rendere felici questi bambini, si è assistito ad un’attività culturale attraverso la quale i detenuti sicuramente si sono potuti sentire parte attiva ed utile per la società. I laboratori che infatti si svolgono all’interno della struttura, se da un lato permettono ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchiscono il nostro paese con continui scambi culturali, come già successo con la realizzazione delle targhe in ceramica che ora impreziosiscono le nostre strade».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «La casa di reclusione di Paliano si dimostra un luogo in cui c’è cultura e formazione, rispecchia la funzionalità rieducativa volta al reinserimento sociale delle persone detenute. Ringrazio la dott.ssa Angeletti per il suo sostegno a queste attività e la dott.ssa Morelli che ha permesso l’iniziativa aprendo con grande sensibilità le porte della scuola ad una realtà complessa come quella carceraria».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Frosinone tra i dieci capoluoghi con le addizionali Irpef più alte: lo dice uno studio della Uil

Tarquini (Uil): “Serve una riforma della fiscalità locale per garantire equità e coesione sociale”. L'analisi dei dati

“Un calcio per la vita”, a Ceccano il torneo AVIS C8 all’insegna della solidarietà

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili

Frosinone – Messa in sicurezza del versante della vecchia Casilina, quasi ultimati gli interventi

Sul versante in località La Forcella, al confine con Torrice, i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale

Ponte sulla provinciale “Palianese”, sarà ampliato e consolidato: iniziati i lavori

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -