“I Fantasmi della Ciociaria”, grande successo di pubblico per la presentazione del libro

Vicalvi - Una serie di racconti per un viaggio appassionante e suggestivo, in grado di legare passato e presente all’universo del paranormale

La raccolta di racconti de I Fantasmi della Ciociaria, di Italian Ghost Story, ha ottenuto, alla prima presentazione ufficiale, nella cittadina di Vicalvi, un enorme consenso di pubblico, accorso per l’evento. La Pro Loco Vicalvi, assieme al gruppo di Italian Ghost Story, ha accolto gli ospiti presso la Biblioteca Comunale, nel suggestivo centro storico, proprio ai piedi del suo imponente Castello risalente all’XI secolo.

“Abbiamo fortemente voluto a Vicalvi la presentazione di questo libro” affermano Antonio Martino e Nicoletta Pesce, Presidente e Vice Presidente della Pro Loco Vicalvi, “perché crediamo nel progetto di IGS. La leggenda della Signora incatenata che aleggia sul nostro castello e il Borgo fantasma che circonda il maniero, sono due elementi che ci avvicinano molto all’idea di Italian Ghost Story, ovvero rivalutare il territorio attraverso i racconti dei fantasmi della tradizione orale. Un approccio che affascina e unisce molte persone di età differenti e l’affluenza a questo evento lo testimonia”.

Il territorio ciociaro, con le sue molteplici eccellenze, detiene un posto d’onore tra le fila dei territori più ricchi di mistero e pathos d’Italia. Partendo da vicende popolari, tramandate fino ad oggi, solo per via orale, il tomo è costituito da una serie di racconti che portano il lettore a compiere un viaggio appassionante e suggestivo, in grado di legare passato e presente all’universo del paranormale. In poco meno di due mesi dalla pubblicazione, la raccolta ha raggiunto oltre le seicento copie vendute, ma l’obiettivo del team è soprattutto legato all’ambito turistico. Nello specifico si parla di Ghost tourism, una forma innovativa di “fare” turismo, che a oggi, registra, secondo indagini del CNA Turismo, un ammontare di introiti di circa 3,2 miliardi di euro, con 14,7 milioni di presenze straniere e italiane all’interno dei territori coinvolti in questa business: le storie legate ai fantasmi, prendono vita dal libro stesso, attraverso l’arte scenica dei ghost tour nelle città protagoniste e degli spettacoli teatrali stanziali, che Italian Ghost Story mette in scena.

Igs è certa che, in tal senso, la Ciociaria possa fare da volano, nel Lazio e in Italia, per quanto riguarda il ghost tourism, grazie alle specificità del territorio, e alla straordinaria capacità di riuscire a vedere lontano e a costruire bellezza, accompagnate da un alto senso di comunità, proprie dei loro abitanti. Si ringrazia la grande partecipazione all’evento da parte di tutti i presenti, i Sindaci, I Consiglieri provinciali e comunali, i Presidenti delle Pro Loco dei tanti Comuni della Ciociaria, accorsi con grande entusiasmo alla prima presentazione ufficiale. È possibile acquistare il libro on line su Amazon o presso i diversi punti vendita dislocati sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -