I lavoratori protagonisti del rilancio: al via “IncontriamoCISL”

Una serie di incontri per rilanciare l’azione del sindacato. La prima tappa sarà il Comune di Anagni lunedì 19 Settembre

Avviare una campagna d’ascolto per poter conoscere, da vicino, le realtà locali. Un modo per analizzare lo stato di salute del lavoro pubblico in provincia di Frosinone e, al tempo stesso, poter recepire istanze e proposte. È questo il filo conduttore di “IncontriamoCISL”, il primo evento dove i protagonisti saranno i lavoratori. Un progetto che la Cisl Funzione Pubblica di Frosinone ha deciso di lanciare per incontrare i dirigenti sindacali, iscritti e simpatizzanti delle funzioni locali.

L’obiettivo è quello di ascoltare i suggerimenti e le idee delle lavoratrici e dei lavoratori del settore pubblico per rilanciare l’azione del sindacato su tutto il territorio ciociaro. «Quella che stiamo vivendo è una fase molto delicata e complessa del pubblico impiego – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo ed il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – Molto spesso ci ritroviamo a dover gestire crisi e difficoltà dove i lavoratori sono quelli che pagano un prezzo troppo alto in una crisi globale che diventa sempre più acuta. La stagione che è alle porte segnerà molti cambiamenti, tante situazioni da dover analizzare e risolvere. Ed è proprio per questa ragione che abbiamo deciso di avviare un’azione unica nel suo genere. Con “IncontriamoCISL” vogliamo confrontarci con chi ogni giorno vive le diverse realtà lavorative, vogliamo avviare una campagna d’ascolto che sarà ampia e approfondita per consentirci di recepire i suggerimenti, le idee di chi opera sul campo. Ma al tempo stesso vogliamo anche raccogliere i problemi e le difficoltà che i lavoratori subiscono in modo da poter avviare i dovuti provvedimenti».

Un progetto ampio che permetterà di dare le giuste risposte. «L’ascolto è la cosa più importante per un’organizzazione sindacale – ha aggiunto il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo – Quando ci sediamo a un tavolo di trattativa o quando presentiamo le istanze agli enti lo facciamo per aiutare e salvaguardare i lavoratori. Per rispondere al meglio a questa esigenza vogliamo confrontarci con i dipendenti, vogliamo ascoltarli. È quello che faccio in ogni riunione sindacale ed è quello che faremo capillarmente in ogni ente. Al termine di questo lungo tour avremo un quadro chiaro, completo ed esaustivo delle condizioni di lavori negli enti pubblici. Un quadro che ci permetterà di avviare azioni mirate per uno sviluppo delle condizioni lavorative della provincia di Frosinone». La prima tappa sarà il Comune di Anagni Lunedì 19 Settembre dalle ore 12 alle ore 14 presso la Sala Consiliare, per poi proseguire durante questi mesi tutti i comuni della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -