I mutui strozzano i cittadini: “Il sistema attuale crea povertà, a rischio la tenuta sociale”

L'associazione Codici commenta i dati dell’Osservatorio "SalvaLaTuaCasa", di Save Your Home, realizzato da Nomisma

L’associazione Codici ha partecipato alla presentazione della prima edizione 2024 dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa di Save Your Home, realizzato da Nomisma, che si è tenuta a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Il Segretario Nazionale, Ivano Giacomelli, è intervenuto, insieme ad altri rappresentanti del Terzo Settore, nell’interessante tavola di discussione che si è tenuta dopo l’illustrazione dei dati.

“Grazie a questa lodevole iniziativa, per la quale rivolgiamo un plauso agli organizzatori – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, è stato acceso un faro su una tematica di rilevanza economica e sociale. I dati presentati sono allarmanti, mostrano un grave rischio per la tenuta sociale e, soprattutto, che il sistema attuale crea povertà. Quello che appare chiaro è che vanno trovati nuovi strumenti per affrontare la crescente crisi delle famiglie e delle imprese. Anche il numero di immobili pignorati e sotto procedura esecutiva rappresenta un dato allarmante di stagnazione economica. Non bastano più le procedure di composizione della crisi, servono nuovi strumenti che alleggeriscano i costi ed i tempi sul soggetto indebitato per permettergli di uscire dalla fase critica. Si deve prendere atto che la capacità di produrre reddito si è notevolmente ridotta anche alla luce della crescente pressione economica internazionale a causa delle spese per la guerra e per gli alti costi dell’energia. È fondamentale che il Governo attivi tutti gli strumenti utili per contrastare l’emergenza mutui, altrimenti nei prossimi mesi sempre più famiglie saranno in difficoltà e la crisi, già pesante, raggiungerà livelli drammatici. Un appello, quello alla politica, che estendiamo agli istituti di credito. C’è bisogno di un approccio diverso con i risparmiatori. È il momento di ascoltare e comprendere le esigenze di chi fatica a far quadrare i conti. Bisogna fornire ai cittadini strumenti che permettano di far fronte ad una situazione che, come ha fotografato in maniera impeccabile l’Osservatorio di Syho, è drammatica”.

L’associazione Codici è a disposizione con i propri Sportelli per supportare i cittadini in difficoltà con le rate del mutuo o che si trovano in una condizione di sovraindebitamento. Per richiedere aiuto o chiarimenti è possibile telefonare al numero 065571996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -