I Nas chiudono un ristorante: cucina e struttura in condizioni igieniche inaccettabili

Pontecorvo - L'ispezione, che è stata svolta unitamente ai carabinieri della Compagnia e all'Asl, ha fatto emergere tantissime criticità

Un intervento congiunto del NAS dei Carabinieri e dei carabinieri di Pontecorvo ha portato alla chiusura
immediata di un esercizio di ristorazione con sede nella cittadina fluviale, a seguito di un controllo mirato
alla sicurezza alimentare.

Durante l’ispezione sono emerse gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali, che hanno suscitato allerta tra le autorità competenti. I militari hanno riscontrato condizioni critiche riguardanti pavimenti, attrezzature, pareti e soffitti, evidenziando un generale stato di abbandono inaccettabile per un’attività di ristorazione. Grassi accumulati su pentole, utensili da cucina e nella cappa, oltre a piastrelle in condizioni igieniche preoccupanti, hanno portato i Carabinieri a richiedere l’intervento immediato del personale dell’ASL di Frosinone.

L’ASL, una volta sul posto, ha disposto la sospensione dell’attività per garantire la salute pubblica, considerando la gravità delle violazioni riscontrate. Il valore della struttura chiusa è stimato in circa 500.000 euro. Durante il medesimo controllo, è stata rinvenuta una confezione da 5 litri di olio extra vergine d’oliva
priva di qualsiasi documentazione attestante la tracciabilità, un elemento fondamentale per garantire la qualità e la genuinità del prodotto. Questa confezione è stata campionata e sarà sottoposta ad analisi di laboratorio per accertarne le caratteristiche. Per il ristoratore, è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro, un’azione che sottolinea la fermezza delle autorità nel garantire la sicurezza alimentare e nel combattere le violazioni che mettono a rischio la salute dei cittadini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco

In Tribunale per un’udienza con una mazzetta da muratore: denunciato pregiudicato 42enne

Cassino - A finire nei guai è stato un 42enne residente in provincia di Latina e che è imputato in un processo

Regione – Due bambini azzannati dal rottweiler della nonna: elitrasportati d’urgenza

Lavinio - Le urla hanno richiamato l’attenzione dei familiari che sono accorsi in aiuto, riuscendo a fermare il cane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -