I ponteggi edili vanno a ruba, un altro furto scoperto in Ciociaria: la polizia ferma il carico in A1

Il furto dal deposito di una ditta edile di Alatri. Autotrasportatore denunciato. Ieri sera altro colpo analogo sventato a Broccostella

Galeotto fu lo pneumatico esploso in A1. Così gli agenti della Polizia di Stato di Cassino, nei giorni scorsi, hanno potuto fermare un furgone che viaggiava in autostrada, sulla corsia di emergenza, con lo pneumatico scoppiato. Insospettiti dall’atteggiamento del giovane autista dell’autocarro e dal fatto che lo stesso avesse le ruote sporche di fango, i poliziotti della Stradale hanno esteso il controllo all’interno del vano di carico.

All’apertura degli sportelli posteriori, sono stati trovati numerosi ponteggi edili quali palanche, basette e cavalletti. L’uomo non è stato in grado di giustificarne il possesso e così, grazie ad un’indagine lampo, è stato accertato che il materiale rinvenuto fosse stato rubato da un deposito di una ditta edile di Alatri. I ponteggi, del valore di circa 15.000 euro, sono stati recuperati per essere restituiti all’avente diritto, mentre il conducente del furgone è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Proseguono le indagini, al fine di identificare eventuali altri responsabili.

Nella notte, a Broccostella, un furto analogo è stato sventato dai Carabinieri della Compagnia di Sora. I malviventi si erano introdotti nel piazzale di una ditta edile per caricare dei ponteggi su un furgone ma sono stati costretti a darsi alla fuga – LEGGI QUI-. I ponteggi edili sembrano proprio andare a ruba in provincia negli ultimi tempi. Evidentemente dietro ci sono bande ben organizzate che sanno come piazzare la refurtiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -