I ragazzi rischiano di saltare la gita scolastica, sindaco e Comune organizzano il viaggio per loro

Roccasecca - Causa Covid e dinieghi gli studenti di terza media rischiavano di non aver mai vissuto un momento di condivisione

E’ stata un successo la gita a Roma che il Comune di Roccasecca ha voluto organizzare per i ragazzi della terza media del locale istituto comprensivo. Dopo gli anni degli impedimenti a causa del Covid, gli studenti dell’ultimo anno rischiavano, a conclusione del loro ciclo di studi, di non aver mai vissuto una gita insieme. Alle limitazioni della pandemia, infatti, si era aggiunta la mancata programmazione della scuola rispetto alle possibili proposte di viaggio da svolgersi in questa annualità.

Per ovviare alla situazione il Comune di Roccasecca ha pensato bene adoperarsi per permettere comunque ai ragazzi di vivere una giornata di socialità e di arricchimento culturale. Sabato scorso, perciò, in concomitanza con la chiusura dell’istituto comprensivo, il Sindaco e l’amministrazione hanno proposto una gita a Roma, in visita al Colosseo e a Cinecittà World. La risposta dei ragazzi alla proposta del Comune è stata entusiasmante e le adesioni sono state quasi nella totalità degli alunni interessati. Ma soprattutto la giornata è stata vissuta con grande allegria e partecipazione.

La comitiva è stata accompagnata da una delegazione dell’amministrazione comunale e da alcuni rappresentanti dei genitori che hanno anche acquisito la delega da parte di quelli che non hanno potuto partecipare. Per quanto concerne i costi, viaggio gratuito per gli alunni, una piccola compartecipazione per genitori accompagnatori. Il Sindaco e gli amministratori hanno sostenuto in proprio le spese per il costo del pullman e per il biglietto di ingresso ai due luoghi scelti per la visita contribuendo a sostenere economicamente l’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -