I ragazzi rischiano di saltare la gita scolastica, sindaco e Comune organizzano il viaggio per loro

Roccasecca - Causa Covid e dinieghi gli studenti di terza media rischiavano di non aver mai vissuto un momento di condivisione

E’ stata un successo la gita a Roma che il Comune di Roccasecca ha voluto organizzare per i ragazzi della terza media del locale istituto comprensivo. Dopo gli anni degli impedimenti a causa del Covid, gli studenti dell’ultimo anno rischiavano, a conclusione del loro ciclo di studi, di non aver mai vissuto una gita insieme. Alle limitazioni della pandemia, infatti, si era aggiunta la mancata programmazione della scuola rispetto alle possibili proposte di viaggio da svolgersi in questa annualità.

Per ovviare alla situazione il Comune di Roccasecca ha pensato bene adoperarsi per permettere comunque ai ragazzi di vivere una giornata di socialità e di arricchimento culturale. Sabato scorso, perciò, in concomitanza con la chiusura dell’istituto comprensivo, il Sindaco e l’amministrazione hanno proposto una gita a Roma, in visita al Colosseo e a Cinecittà World. La risposta dei ragazzi alla proposta del Comune è stata entusiasmante e le adesioni sono state quasi nella totalità degli alunni interessati. Ma soprattutto la giornata è stata vissuta con grande allegria e partecipazione.

La comitiva è stata accompagnata da una delegazione dell’amministrazione comunale e da alcuni rappresentanti dei genitori che hanno anche acquisito la delega da parte di quelli che non hanno potuto partecipare. Per quanto concerne i costi, viaggio gratuito per gli alunni, una piccola compartecipazione per genitori accompagnatori. Il Sindaco e gli amministratori hanno sostenuto in proprio le spese per il costo del pullman e per il biglietto di ingresso ai due luoghi scelti per la visita contribuendo a sostenere economicamente l’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -