I tifosi frusinati in pellegrinaggio per il Leone al grido di: “Angelozzi, portaci in Europa!”

La simpatica iniziativa circola su Facebook e prenderà vita il prossimo 11 giugno con una giornata di trekking che esplorerà la Ciociaria

Singolare e simpatica iniziativa dei tifosi giallazzurri per rendere ancora una volta omaggio al loro Frosinone volato in serie A, ai loro campioni. Su Facebook sta circolando, da qualche giorno, la pubblicità di un ‘pellegrinaggio’ che prenderà vita il prossimo 11 giugno. “Se era bbòn”, questo il nome dell’iniziativa, è stato partorito di ritorno dalla trasferta di Reggio Calabria dello scorso 8 dicembre.

Come ci racconta il suo promotore ed organizzatore Paolo Furnò, l’idea nacque così: “L’idea è di un piccolo gruppo di amici da sempre malati, appassionati della nostra squadra. Abbiamo, come tanti, vissuto il passaggio dalle trasferte della serie C2 all’orgoglio di San Siro. Per questo vogliamo goderci e fissare nella memoria un’annata epica come l’ultima. Dalla trasferta di Reggio Calabria abbiamo pensato di unire una possibile impresa della squadra con la nostra passione per il territorio e le nostre montagne, e quindi ecco la giornata per la Ciociaria e per il Frosinone. Un pensiero speciale al vero ed unico fuoriclasse: il Direttore Angelozzi, assoluto protagonista. Vogliamo onorare il trionfo con attraversando l’intera Ciociaria, dalle montagne del Nord, lungo gli Ernici, passando per il Capoluogo, la valle Latina e poi su verso le cime dei Monti Lepini, tra suggestioni dantesche, pane, sasicchia e broccoletti ed ettolitri di Cesanese! Tutto questo al grido di ‘Angelozzi, portaci in Europa!'”.

Dunque l’invito ai suoi concittadini e a tutti i tifosi giallazzurri: “…se dopo i festeggiamenti delle scorse settimane hai ancora qualche neurone attivo, puoi evitarti la follia di una sveglia alle 3:30 e scegliere soltanto uno o più tappe del pellegrinaggio: nessuno si offenderà se ti aggregherai lungo il cammino, porta solo qualche birra in più per i tuoi compagni di pellegrinaggio per espiare e farti assolvere nel nome di San Guido da Angelozzi! Al tramonto sarà bello fare sventolare la bandiera Gialloblu e festeggiare ovviamente con qualche buona bottiglia”.

Furnò specifica altresì che “non si tratta di un evento organizzato, bensì di una camminata (anche in ambiente montano nel tratto Filettino-Trisulti, dove è essenziale essere preparati e allenati) dove ognuno è in libera escursione, si è responsabili individualmente. Non è un itinerario con accompagnatori. Per la propria sicurezza ognuno deve fare affidamento sulle proprie preparazione e capacità”.

Sarà dunque un’occasione in più non solo di festeggiamento ma anche di convivialità alla scoperta dei meravigliosi paesaggi della nostra Ciociaria.

Il programma

Trekking FILETTINO – VIGLIO – CAMPO CATINO
partenza ore 5:00 Passo Serra S. Antonio Fonte Moscosa

Trekking CAMPO CATINO – TRISULTI
passaggio ore 10:00 da SELLA POZZOTELLO

In bicicletta TRISULTI – FROSINONE – PATRICA
partenza ore 14:00 dalla CERTOSA DI TRISULTI, passaggio FROSINONE Matusa ore 15:00

Trekking PATRICA – MONTE CACUME
partenza ORE 17:00 da PATRICA per il Sentiero Dante Alighieri

L’evento, che avrà la durata di circa 18 ore, è visibile su Facebook attraverso questo link https://www.facebook.com/events/204711942394858

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -