I vandali tornano in azione: ignoti tagliano e fanno sparire i segnali stradali

Arpino - Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali

Arpino – Nuovo episodio di vandalismo a danno della segnaletica stradale verticale apposta sul piazzale in via Arco Torrione, il largario antistante l’ingresso dell’Istituto San Vincenzo De Paoli, dove alloggiano le Suore della Carità: quattro paline con la cartellonistica sono state tagliate e fatte sparire. Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali: il segnale con l’indicazione non era ancora stato apposto. 

Come evidenziato in occasione dell’altra circostanza, di certo il barbarico atto non può essere ricondotto a ragazzi annoiati bensì ad adulti incoscienti, gli stessi adulti che dovremmo educare al rispetto civico. A fine anno, per scongiurare la sosta selvaggia sul piazzale, si era regolamentato il parcheggio delimitando gli stalli deputati con le tradizionali linee bianche. A seguito del rifacimento delle strisce erano stati collocati i paletti per la relativa segnaletica, poi divelti.

C’è da precisare ai “geni” che hanno segato le paline, dei fleximan improvvisati, ed a coloro che intendono coprirli nella più totale omertà, che il Codice della Strada specifica che la segnaletica verticale prevale su quella orizzontale ma, nel caso in cui manchi la cartellonistica verticale, sono sufficienti le indicazioni a terra, per cui chi parcheggia fuori dagli spazi delimitati con le strisce bianche la multa se la prende lo stesso, anche senza paletti e cartelli.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -