I vandali tornano in azione: ignoti tagliano e fanno sparire i segnali stradali

Arpino - Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali

Arpino – Nuovo episodio di vandalismo a danno della segnaletica stradale verticale apposta sul piazzale in via Arco Torrione, il largario antistante l’ingresso dell’Istituto San Vincenzo De Paoli, dove alloggiano le Suore della Carità: quattro paline con la cartellonistica sono state tagliate e fatte sparire. Il gesto mirato si era già verificato a fine dicembre quando erano stati sradicati e rubati i pali: il segnale con l’indicazione non era ancora stato apposto. 

Come evidenziato in occasione dell’altra circostanza, di certo il barbarico atto non può essere ricondotto a ragazzi annoiati bensì ad adulti incoscienti, gli stessi adulti che dovremmo educare al rispetto civico. A fine anno, per scongiurare la sosta selvaggia sul piazzale, si era regolamentato il parcheggio delimitando gli stalli deputati con le tradizionali linee bianche. A seguito del rifacimento delle strisce erano stati collocati i paletti per la relativa segnaletica, poi divelti.

C’è da precisare ai “geni” che hanno segato le paline, dei fleximan improvvisati, ed a coloro che intendono coprirli nella più totale omertà, che il Codice della Strada specifica che la segnaletica verticale prevale su quella orizzontale ma, nel caso in cui manchi la cartellonistica verticale, sono sufficienti le indicazioni a terra, per cui chi parcheggia fuori dagli spazi delimitati con le strisce bianche la multa se la prende lo stesso, anche senza paletti e cartelli.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -