Ibuprofene…introvabile: è caccia al farmaco su Facebook

Ibuprofene, i farmacisti rassicurano: “Lo prepariamo noi”Mandelli (Fofi): "Siamo in grado tamponare la mancanza, basta presentare la ricetta"

“Alla ricerca del Santo Graal… Qualcuno sa indicarmi una farmacia a Roma dove poter comprare il Nurofen sciroppo per bambini? Sembra essere praticamente introvabile”. A chiederlo, in un nutrito gruppo di genitori su Facebook, è una mamma alla ricerca del medicinale per il proprio figlio. Una difficoltà che, stando alle risposte ricevute, sembra essere diffusa in tutta la città.

“Il problema non riguarda soltanto Roma, ma a macchia di leopardo, tutta l’Italia. In questo momento, infatti, il farmaco non è reperibile presso l’azienda”, spiega Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi). “È una carenza che ovviamente crea disagio ai pazienti ma non c’è nessun allarme- precisa Mandelli- perché fortunatamente i farmacisti possono tamponare questa mancanza allestendo loro stessi il preparato dietro presentazione della ricetta medica”.

L’ibuprofene, di cui il Nurofen è una delle versioni commerciali, è uno degli antidolorifici e antinfiammatori che vengono più comunemente indicati in caso di dolori muscolari, febbre, mal di testa, ossia i sintomi più lievi della variante Omicron del Covid-19. In questo momento, con l’esplosione dei contagi, probabilmente c’è stata anche un’esplosione delle richieste di medicinale a cui non si riesce a far fronte.

“Come già successo in questi due anni e mezzo, i farmacisti possono sopperire alle mancanze dimostrandosi ancora una volta elemento fondamentale per costruire la prossimità delle cure, prossimità che è un’esigenza del Paese. Il farmacista è l’amico del paziente”, rassicura Mandelli.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -