Il 2023 anno di lunghi ponti: tutte le date da segnare sul calendario per approfittarne

Basteranno pochi giorni di ferie per approfittare di più giornate di relax da trascorrere a casa o in qualche località turistica

2023 anno di…ponti. Buone notizie per i lavoratori italiani in vista del nuovo anno che inizierà domani. Basteranno pochi giorni di ferie per approfittare di più giornate di relax da trascorrere a casa o in qualche località turistica. In molti hanno già fatto i conti con il calendario che apopare piuttosto propizio.

Le prospettive per questo 2023, almeno sul fronte ponti sembrano essere buone. Ecco tutte le date utili da gennaio a dicembre.

I ponti del 2023

Gennaio – L’Epifania, 6 gennaio 2023, cade di venerdì. Dunque, per chi generalmente lavora anche il sabato, basterà un giorno di ferie per stare a riposo fino all’8 gennaio.

Aprile – Aprile sarà il mese nel quale cadranno festività pasquali. Il 9 e 10 aprile, infatti, saranno Pasqua e Pasquetta. Basterà attendere la Festa della Liberazione, il 25, per approfittare di un lungo ponte. Il 25 aprile capita di martedì. Dunque si potrà pensare ad una gita fuori porta dal sabato al martedì con un solo giorno di ferie, vale a dire lunedì 24.

Maggio – Il 1 maggio sarà di lunedì, il che vuol dire ponte lungo da sabato 29 aprile.

Giugno –Il 2 giugno (Festa della Repubblica), sarà di venerdì e garantirà un altro week end di tre giorni.

Agosto – A chi non ha programmato le ferie la settimana di Ferragosto, il 2023 regalerà comunque una bella sorpresa. Il 15 agosto, infatti, verrà di martedì e prendendo solo il 14, si potrà godere di uno stop dal 12 al 15.

Novembre – Per il mese di novembre doppia scelta. Il 1 capita di mercoledì, prendendo due giorni di ferie, 30 e 31 ottobre, (lunedì e martedì), ci saranno 5 giorni di pausa. Idem prendendo 2 e 3 novembre di ferie, i giorni di riposo saranno così dall’1 al 5.

Dicembre – L’Immacolata, 8 dicembre, per il 2023 sarà di venerdì. Nuovo ponte tra Natale e Santo Stefano che cadranno di lunedì e martedì, garantendo di fatto uno stop da sabato 23. Bene anche a Capodanno, dove l’ennesimo ponte lungo, sarà garantito da lunedì 1 gennaio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -