Il 2023 anno di lunghi ponti: tutte le date da segnare sul calendario per approfittarne

Basteranno pochi giorni di ferie per approfittare di più giornate di relax da trascorrere a casa o in qualche località turistica

2023 anno di…ponti. Buone notizie per i lavoratori italiani in vista del nuovo anno che inizierà domani. Basteranno pochi giorni di ferie per approfittare di più giornate di relax da trascorrere a casa o in qualche località turistica. In molti hanno già fatto i conti con il calendario che apopare piuttosto propizio.

Le prospettive per questo 2023, almeno sul fronte ponti sembrano essere buone. Ecco tutte le date utili da gennaio a dicembre.

I ponti del 2023

Gennaio – L’Epifania, 6 gennaio 2023, cade di venerdì. Dunque, per chi generalmente lavora anche il sabato, basterà un giorno di ferie per stare a riposo fino all’8 gennaio.

Aprile – Aprile sarà il mese nel quale cadranno festività pasquali. Il 9 e 10 aprile, infatti, saranno Pasqua e Pasquetta. Basterà attendere la Festa della Liberazione, il 25, per approfittare di un lungo ponte. Il 25 aprile capita di martedì. Dunque si potrà pensare ad una gita fuori porta dal sabato al martedì con un solo giorno di ferie, vale a dire lunedì 24.

Maggio – Il 1 maggio sarà di lunedì, il che vuol dire ponte lungo da sabato 29 aprile.

Giugno –Il 2 giugno (Festa della Repubblica), sarà di venerdì e garantirà un altro week end di tre giorni.

Agosto – A chi non ha programmato le ferie la settimana di Ferragosto, il 2023 regalerà comunque una bella sorpresa. Il 15 agosto, infatti, verrà di martedì e prendendo solo il 14, si potrà godere di uno stop dal 12 al 15.

Novembre – Per il mese di novembre doppia scelta. Il 1 capita di mercoledì, prendendo due giorni di ferie, 30 e 31 ottobre, (lunedì e martedì), ci saranno 5 giorni di pausa. Idem prendendo 2 e 3 novembre di ferie, i giorni di riposo saranno così dall’1 al 5.

Dicembre – L’Immacolata, 8 dicembre, per il 2023 sarà di venerdì. Nuovo ponte tra Natale e Santo Stefano che cadranno di lunedì e martedì, garantendo di fatto uno stop da sabato 23. Bene anche a Capodanno, dove l’ennesimo ponte lungo, sarà garantito da lunedì 1 gennaio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -