Il cane fa i bisogni ed il proprietario non li raccoglie: l’indecenza che può costare una multa salata

Sora - Un malcostume che crea disagi ed indignazione tra i pedoni oltre che mettere in imbarazzo gli esercenti di piazza Risorgimento

Una vicenda incivile che puntualmente si ripete, ogni mattina: i marciapiedi di piazza Risorgimento sporcati dalle deiezioni di un cane il cui proprietario, nonostante lo accompagni a passeggio, non si degna di raccogliere gli escrementi dell’amico quadrupede. Una vera indecenza, perpetrata con assoluta disinvoltura e non poca arroganza, considerato che nemmeno quando gli viene fatto notare, il tizio non si china a pulire i bisogni del suo cane. Uno schifo che mette in imbarazzo ed a disagio gli stessi titolari di attività commerciali di piazza Risorgimento, nel centro della cittadina volsca, dove il transito pedonale è ovviamente ragguardevole. In molti tra coloro che percorrono l’area calpestano le deiezioni e, nemmeno a dirlo, ne conseguono parolacce ed indignazione dimostrata a gran voce.

Purtroppo, in una società che vuole definirsi civile, c’è sempre qualcuno che dimentica le buone regole di convivenza nella comunità: raccogliere le feci del proprio animale è un atto di sana educazione nei confronti dell’amico a quattro zampe, di se stessi e della città, un obbligo che, se trasgredito, prevede una sanzione anche parecchio salata. Se il malcostume continuerà a ripetersi i cittadini si rivolgeranno alla Polizia Locale per denunciare il responsabile “distratto”, con tanto di filmati che dimostrano la cattiva abitudine.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -