Il cane fa i bisogni ed il proprietario non li raccoglie: l’indecenza che può costare una multa salata

Sora - Un malcostume che crea disagi ed indignazione tra i pedoni oltre che mettere in imbarazzo gli esercenti di piazza Risorgimento

Una vicenda incivile che puntualmente si ripete, ogni mattina: i marciapiedi di piazza Risorgimento sporcati dalle deiezioni di un cane il cui proprietario, nonostante lo accompagni a passeggio, non si degna di raccogliere gli escrementi dell’amico quadrupede. Una vera indecenza, perpetrata con assoluta disinvoltura e non poca arroganza, considerato che nemmeno quando gli viene fatto notare, il tizio non si china a pulire i bisogni del suo cane. Uno schifo che mette in imbarazzo ed a disagio gli stessi titolari di attività commerciali di piazza Risorgimento, nel centro della cittadina volsca, dove il transito pedonale è ovviamente ragguardevole. In molti tra coloro che percorrono l’area calpestano le deiezioni e, nemmeno a dirlo, ne conseguono parolacce ed indignazione dimostrata a gran voce.

Purtroppo, in una società che vuole definirsi civile, c’è sempre qualcuno che dimentica le buone regole di convivenza nella comunità: raccogliere le feci del proprio animale è un atto di sana educazione nei confronti dell’amico a quattro zampe, di se stessi e della città, un obbligo che, se trasgredito, prevede una sanzione anche parecchio salata. Se il malcostume continuerà a ripetersi i cittadini si rivolgeranno alla Polizia Locale per denunciare il responsabile “distratto”, con tanto di filmati che dimostrano la cattiva abitudine.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -