“Il Cantico: un abbraccio universale”, tra le scuole premiate anche il Comprensivo Veroli 2

A Roma la cerimonia di premiazione del concorso. Menzione per l'I.C. “Veroli 2” nella Categoria "Acqua" per la scuola primaria

Presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, giovedì mattina si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Il Cantico: un abbraccio universale”, un evento che ha rappresentato la conclusione di un’iniziativa dedicata a tutte le scuole del Lazio. Il concorso ha visto la partecipazione di oltre 6.200 studenti, un numero che include, per la prima volta, anche le scuole dell’infanzia. Menzione per l’I.C. “Veroli 2” nella Categoria “Acqua” per la scuola primaria.

Il concorso è stato fortemente voluto dalla Direzione Generale dell’USR Lazio per celebrare gli 800 anni del “Cantico delle Creature” di Francesco di Assisi. Questo testo non è soltanto uno dei primi scritti in lingua volgare, ma è anche portatore di messaggi di sostenibilità e di armonia universale, valori che sono oggi più rilevanti che mai.

L’entusiasmo e la creatività degli studenti partecipanti sono stati al centro dell’evento. Gli elaborati presentati hanno spaziato tra diverse forme artistiche, inclusi componimenti scritti, disegni e progetti multimediali, tutti ispirati al messaggio di amore e rispetto per la natura e l’umanità trasmesso dal Cantico di Francesco. Durante la cerimonia, sono stati premiati gli elaborati che meglio hanno interpretato i temi del concorso.

“L’iniziativa ha avuto come obiettivo non solo quello di onorare un importante anniversario storico e letterario, ma anche di promuovere tra le giovani generazioni la consapevolezza e l’importanza della sostenibilità e del rispetto reciproco” ha dichiarato Anna Paola Sabatini – Direttore Generale dell’USR Lazio – a chiusura dell’evento. “Il Cantico delle Creature, con il suo messaggio senza tempo, ha offerto uno spunto prezioso per riflettere su queste tematiche fondamentali, confermando così il ruolo delle scuole come essenziali fucine di cultura e coscienza civile.”

In stretta collaborazione con la Società Dante Alighieri, il Comando unità forestali ambientali e agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri e patrocinato da Rai, con la media partnership di Rai Scuola e Rai Radio Kids, l’evento ha visto riconoscere alle classi vincitrici la possibilità di effettuare dei percorsi di educazione ambientale nelle tre riserve naturali del CUFAA presenti nel Lazio e verranno nominati “custodi della natura” in occasione di un evento finale in un luogo simbolo della tutela della biodiversità”. Ad impreziosire la mattinata le esibizioni musicali e canore degli studenti del Liceo Farnesina di Roma.

Le scuole vincitrici

Categoria STELLE – Scuola dell’infanzia

• I.C. “Alessandro Manzoni” Roma

• I.C. “Alda Merini” Rieti – “Don Bosco” Villa Reatina

Menzione I.C. “Via Suor Celestina Donati” Roma – SIO del plesso Ospedaliero Gemelli

Categoria ACQUA – Scuola primaria

• I.C. “Artemisia Gentileschi” Roma

•Istituto “M. G. Rossello” Roma

• I.C. “Dante Alighieri” Civita Castellana

Menzione I.C. “Veroli 2” e I.C. “Via dell’Aeroporto” Roma

Categoria VENTO – Scuola secondaria di primo grado

• I.C. “Piazza Winckelmann” Roma

Menzione I.C. “Angelo Maria Ricci” Rieti

Categoria FUOCO – Scuola secondaria di secondo grado

• Istituto Tecnico Industriale “A. Pacinotti” Fondi

•Liceo Statale “M. Montessori” Roma

Menzione I.I.S. “A. Meucci” Ronciglione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -