Il caso Sofja Rossi: “Una cura anticoagulante l’avrebbe salvata”. Ma l’inchiesta è ancora aperta

Cassino - L'avvocato della famiglia anticipa i risultati dell'autopsia. Tre medici indagati per 'omicidio colposo'

Prosegue l’inchiesta della Procura di Cassino sulla morte di Sofja Rossi, 31 anni, deceduta due giorni dopo essere stata dimessa dall’ospedale di Cassino con una diagnosi di torcicollo. La donna, trasferita in ambulanza in pronto soccorso con dolori acuti, vomito e pressione alta, sarebbe invece stata colpita da un infarto, secondo quanto emerge dagli accertamenti tecnici.

A riferirlo è il legale della famiglia, l’avvocato Nicola Montefiori, che sottolinea il contenuto della consulenza medico-legale disposta dagli inquirenti. “La perizia è molto chiara e afferma che una terapia anticoagulante e antiaggregante avrebbe salvato la vita, oltre ogni ragionevole dubbio”, afferma il legale, aggiungendo che il c.t.u. nominato dalla Procura evidenzia come “un trattamento anticoagulante tempestivo avrebbe potuto evitare il decesso”.

Tre medici sono attualmente indagati per omicidio colposo, ma l’indagine è ancora in corso e la Procura non ha emesso alcuna conclusione definitiva. Anche gli esiti completi dell’autopsia non sono ancora stati formalizzati.

Interpellata, l’Asl di Frosinone non ha rilasciato commenti sulle dichiarazioni dell’avvocato, ricordando che l’indagine interna svolta nei mesi scorsi rimane riservata. La famiglia della giovane, nel frattempo, attende risposte ufficiali e una ricostruzione chiara di quanto accaduto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -