Il casolare dei tossicodipendenti a due passi dal centro, tra siringhe abbandonate e metadone: le immagini

Sora - Un vecchio casolare su via Marsicana è divenuto ritrovo di tossicodipendenti. Occorrono interventi di bonifica e messa in sicurezza

Sora – Un casolare abbandonato diventa ritrovo di tossicodipendenti. Lo scempio a pochi passi dal centro cittadino, su via Marsicana. A denunciare ciò che accade quando scende l’oscurità sono alcuni cittadini che dichiarano di aver più volte segnalato il fatto alle autorità preposte ma con scarsi risultati. “Ogni sera qui vengono a drogarsi. Lo sanno tutti ormai – racconta una signora – però nessuno fa niente per evitarlo e noi viviamo nella paura di tornare a casa”.

Il volontario Massimo Di Ruscio, nella mattinata, ha inviato alcune immagini alla nostra redazione. Foto che parlano chiaro e che testimoniano il degrado in cui versa quello che un tempo era un piccolo palazzo e che oggi è una struttura fatiscente. La facciata è decadente, le erbacce la fanno da padrone su tutti i lati dell’edificio, intorno siringhe usate e addirittura boccette di Metadone abbandonate. Ma gli habitué del casolare lasciano anche confezioni di siringhe nuove e pronte all’uso.

Un chiaro segnale che il palazzo abbandonato sia frequentato da tossicodipendenti con rischi non da poco per la sicurezza e l’incolumità dei residenti della zona. Nell’area potrebbero ritrovarsi a transitare bambini, ragazzini o animali domestici portati a spasso con tutti i pericoli che ne deriverebbero. Appare chiaro che sia necessario un intervento immediato. In primis per bonificare l’area e metterla in sicurezza ed in secondo luogo per evitare che i tossicodipendenti continuino a frequentare il casolare in questione.

La dipendenza da sostanze stupefacenti è una piaga sociale che ha ormai raggiunto livelli allarmanti. Una piaga purtroppo impossibile da debellare ma non da contrastare. È inaccettabile tollerare che un luogo vicino ad abitazioni, attività commerciali e luoghi di aggregazione si trasformi in un covo di tossicodipendenti senza che nessuno intervenga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -