“Il coraggio della rinascita…dopo il suicidio di un proprio caro”, domani la presentazione del libro

Isola del Liri - Appuntamento con l'autrice martedì 6 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di aiuto alla vita “Antonio Accettola”

Si terrà domani, martedì 6 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di aiuto alla vita “Antonio Accettola”, in via Lungo Fibreno 1 a Isola del Liri, la presentazione del libro “Il coraggio della rinascita – Rinascere dopo il suicidio di un proprio caro” di Stefania Casavecchia.

L’evento, patrocinato dal Comune di Isola del Liri, è promosso dall’Associazione Auto Mutuo Aiuto Ceprano e provincia di Frosinone, dal Centro di Solidarietà “L’Alberone” Onlus e da ANCA Sora SD.

Durante l’incontro interverranno:
• Rosella Puzzuoli, dirigente scolastica
• Augusto Lombardi, docente
• Antonio Di Lorenzo, coautore del volume
• Stefania Casavecchia, autrice

Ad arricchire l’evento, il gruppo dei “Colibrì” che trasformerà le parole in emozioni: il Maestro Cristina Conflitti interpreterà i testi con il canto e la voce narrante, accompagnata alla chitarra da Giancarlo Alonzi.

La presentazione si svolgerà negli spazi adiacenti all’Abbazia di San Domenico, in un contesto intimo e toccante, dedicato a un tema di grande impatto umano e sociale: il dolore del lutto dopo un suicidio e la difficile, ma possibile, strada della rinascita. Un tema più che mai attuale, soprattutto nella nostra provincia dove i numeri dei suicidi e dei tentati suicidi hanno raggiunto dati allarmanti.

Il libro sulla Rinascita

“Questo nuovo viaggio interiore vuol essere una riflessione per tutti coloro che non vogliono sentirsi dei sopravvissuti o non ci si sentono più dopo un percorso di elaborazione del dolore più acuto. Il dolore resta ma si trasforma, o meglio siamo noi che cambiamo e riusciamo a trasformarlo in energia positiva. Il libro sulla Rinascita è un’ulteriore testimonianza di come tutto davanti a noi sia sempre aperto anche quando il dramma della perdita di una persona cara ci fa apparire tutto compromesso irrimediabilmente. È una madre, insieme ad altre madri e padri, che lo afferma con convinzione per averlo sperimentato, tra alti e bassi, in prima persona. Esso dunque non è assolutamente un trattato sull’elaborazione del lutto, bensì una narrazione confidenziale su quanto è accaduto a chi scrive e a tanti altri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -