Il dark web invade Instagram per ore, il panico corre sui social: cosa si è visto

Panico diffuso tra gli utenti di tutto il mondo per la visione - non richiesta- di contenuti violenti. Poi Meta si scusa: "Errore corretto"

Un elefante che accartoccia il corpo di uomo ancora in vita, un braccio tagliato con un machete, raccolto da chi lo ha perso, con l’unico arto superiore rimasto, due uomini coperti con una maschera che costringono un terzo uomo in lacrime e mangiare con la forza: sono solo alcune delle scene reali, non frutto dell’intelligenza artificiale, raccontate dagli utenti di Instagram che tra mercoledì e giovedì 26 e 27 febbraio scorsi si sono ritrovati, loro malgrado, nella propria pagina personale Reels di Instagram. Il panico si è diffuso anche su altri social network, come Tik Tok, dove sono spuntati centinaia di video-denuncia di quello che stava accadendo su Ig, numerosi gli appelli a “non guardare”.

Gli appelli su TikTok

Tra gli appelli, quello di “L’Influencer onesta“, rivolto in particolare alle mamme. La tiktoker in lacrime si dice sotto choc per quello che ha visto: “Se avete dei figli evitate di dargli il telefono in questo momento, io sto male, ho visto cose che non so neanche se posso dire, gente che muore, bambini maltrattati, uccisioni, ho visto un uomo che piangeva mentre due persone lo forzavano con una maschera a mangiare”. Un altro tiktoker ha invitato a non aprire i reels di Instagram “per la vostra sanità mentale”. Alcuni utenti hanno affermato di aver visto questo tipo contenuti, malgrado l’attivazione del “Sensitive Content Control” di Instagram.

Meta si scusa per l’errore

Solo dopo diverse ore tutto è rientrato nella “normalità”. Meta ha diffuso una comunicazione con Cnbc per scusarsi, ma non è entrata nel dettaglio per spiegare cosa sia successo, si è limitata a parlare di “errore”. “Abbiamo corretto un errore che ha portato alcuni utenti a vedere contenuti nel loro feed Instagram Reels che non avrebbero dovuto essere consigliati- riporta infatti Cnbc- Ci scusiamo per l’errore”. Tuttavia, la stessa testata economica americana ha fatto notare che l’errore con Instagram Reels, arriva dopo che Meta ha annunciato i piani per aggiornare le sue politiche di moderazione, per migliorare la promozione della libera espressione”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -