Il fantastico mondo di ‘Lanternia’ approda in Ciociaria: l’8 dicembre l’inaugurazione

Cassino - L'apertura venerdì 8 dicembre a partire dalle 17 nel suggestivo scenario delle antiche Terme Varroniane

Dopo Londra, Amsterdam, New York, Miami, sarà Cassino ad ospitare “Lanternia”, la Festa Internazionale delle Lanterne Giganti. Un appuntamento con la storia e la millenaria cultura dell’estremo oriente, che mette al centro di ritualità e cerimonie, la sempre evocativa immagine delle lanterne, utilizzate, da secoli, per festeggiare la fine del capodanno cinese.

L’inaugurazione dell’evento, unico nel suo genere, è fissata per venerdì 8 dicembre, alle ore 17, presso il parco tematico “Bosco delle Favole” delle Terme Varroniane, che farà da cornice ad uno spettacolo imperdibile con oltre 300 lanterne giganti, illuminate da oltre 2,5 km di luci, 60mila lampadine a led distribuite su sei aree a tema pensate per grandi e bambini, con spettacoli dal vivo, musica e molto altro.

Un evento, che non ha precedenti per la nostra città e non solo, che avrà come sfondo più di 100mila metri quadrati di verde e bellezze naturalistiche. “Lanternia” è un investimento rilevante, sull’Italia e su Cassino in particolare, da parte delle aziende e delle istituzioni cinesi coinvolte nel progetto che, è importante ricordare, è anche e soprattutto sostenibile. L’organizzazione infatti, ha deciso di utilizzare materiali ad impatto ambientale minimo come la seta e led di nuova generazione a bassissimo consumo, di distribuire in maniera totalmente gratuita acqua potabile, grazie alle 60 fontane presenti all’interno delle Terme Varroniane, introducendo anche sistemi di riciclo e riuso delle fibre impiegate: basti pensare che ben 4 quintali di scarti tessili utilizzati per la costruzione di lanterne, sono stati donati agli studenti della scuola I.I.S. San Benedetto di Cassino. Un’attenzione all’ambiente che diviene protagonista del messaggio destinato alle generazioni di oggi e di domani.

All’appuntamento inaugurale di “Lanternia”, che proseguirà fino al 10 marzo 2024 in occasione dei festeggiamenti per il capodanno cinese, parteciperanno i sindaci del territorio, alti funzionari dell’Ambasciata Cinese in Italia, rappresentanti del mondo imprenditoriale ed autorità civili del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuMo Festival, tutto pronto per l’edizione 2025: musica indipendente e talento in scena l’11 luglio

Monte San Giovanni Campano - Una novità importante riguarda la line-up, composta esclusivamente da artisti del territorio

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -