Il freddo mette a rischio la qualità del sonno, i consigli della Asl per un sano riposo

Un sonno di qualità è fondamentale per la salute generale. Per questo dalla Asl di Frosinone forniscono alcuni consigli utili

Il freddo invernale può rendere il sonno un’impresa più difficile, ma con alcune piccole modifiche nella routine e nell’ambiente circostante, si può migliorare notevolmente la qualità del nostro riposo. Dalla Asl di Frosinone forniscono alcuni consigli per garantire un riposo rigenerante.

I suggerimenti

  • Vai al letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend. Una routine costante aiuta a regolare il tuo orologio biologico, contribuendo a migliorare la qualità del sonno.
  • Riduci l’uso di dispositivi elettronici come smartphone e computer almeno un’ora prima di andare al letto. La luce blu emessa da questi schermi può interferire con la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.
  • Evita pasti pesanti, opta per cibi leggeri e evita caffeina e alcol nelle ore precedenti al sonno, poiché possono interferire con la qualità del riposo.
  • In inverno, è essenziale mantenere una temperatura corporea adeguata. Usa coperte aggiuntive o indossa pigiami caldi per evitare di svegliarti durante la notte a causa del freddo.
  • Sperimenta questi suggerimenti e adatta la tua routine in base alle tue esigenze personali. Un sonno di qualità è fondamentale per la salute generale.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -