Il Frosinone Calcio in visita allo ‘Spaziani’: i giocatori portano doni ai bimbi ricoverati

A fare gli onori di casa, ad attendere i calciatori all’ingresso del nosocomio del Capoluogo, c’erano i vertici della Asl

Mattinata di emozioni forti come un ‘gollasso’ vincente all’ultimo secondo. All’Ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone una rappresentanza di giocatori giallazzurri composta da capitan Lucioni, Sampirisi, Cotali, Roberto Insigne, Kone e Kujabi, si è recata a far visita presso il reparto di Pediatria per la consegna dei doni natalizi a tutti i bimbi ricoverati. A fare gli onori di casa, ad attendere i calciatori all’ingresso del nosocomio del Capoluogo c’erano i vertici della Asl: il direttore generale dottor Angelo Aliquò, il direttore sanitario del Presidio dottor Giampiero Fabi, il primario del reparto di Pediatria dottor Antonio Niccoli, la direttrice amministrativa dottoressa Eleonora Di Giulio e la coordinatrice infermieristica dottoressa Daniela Imola.

Nutrita anche la rappresentanza del Frosinone, in testa il direttore Marketing & Comunicazione-Rapporti Istituzionali, Salvatore Gualtieri con l’intero Ufficio Comunicazione. Le classiche foto di rito all’ingresso del reparto e poi il ‘tuffo’ – tutti debitamente con la mascherina – tra i sorrisi dei bambini che si sono sciolti nell’abbraccio dei giocatori alla consegna dei doni. Completini da calciatore, sciarpe, cappellini, astucci con materiale scolastico, felpe e gadget di vario tipo hanno invaso le stanze dei bimbi. Reparto pediatrico in piacevole fibrillazione per oltre mezz’ora, con capitan Lucioni da vero leader del gruppo a tenere banco. A grande richiesta, cellulari in funzione no-stop per le foto con il personale di Pediatria davanti al bellissimo albero allestito all’interno del reparto. Il direttore Gualtieri e capitan Lucioni al momento dei saluti hanno ringraziato il direttore generale della Asl, dottor Aliquò della bellissima esperienza, dell’ospitalità e di una opportunità così importante concessa al Club giallazzurro ma anche del grande lavoro svolto quotidianamente dai collaboratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -