Il Frosinone Calcio mette la freccia…a sinistra: arriva Frabotta

Romano classe 1999 di proprietà della Juventus, ha alle spalle 18 presenze nella massima serie ed 1 in Champions

Romano classe 1999, scuola Juventus, terzino sinistro: è l’identikit che porta a Gianluca Frabotta, neo giallazzurro in arrivo dal Lecce, dove dallo scorso luglio era in prestito dalla Juventus. Il club giallazzurro lo ha convinto dopo che nelle ultime ore si era parlato di lui sia per una conferma nel ranking di serie A dei salentini, come anche di un possibile ritorno alla Juventus che ne detiene il cartellino. Lo ha convinto la sua stessa voglia di mettersi alle spalle un periodo difficile. La scorsa stagione per Frabotta è stata travagliata: in prestito al Verona, ha giocato solo 2 partite per un problema, prima al tendine d’Achille destro che lo ha costretto ad operarsi e poi agli adduttori.

Il difensore romano è un mancino di spinta, ha giocato anche da quinto di centrocampo su entrambe le catene. Frabotta è in ogni caso quello che si definisce un ‘prospetto’ del calcio italiano, un giocatore ancora in età di Lega che ha necessità di trovare spazio e continuità per riprendere a solcare le orme che lo avevano portato ad affermarsi ad alti livelli nella stagione alla Juventus.

Ha iniziato a giocare nei settori giovanili del Consalvo (dalla squadra Piccoli Amici, a 6 anni, fino agli Esordienti) e poi del Savio, fucina di talenti nella Capitale. A 15 anni lo nota il Bologna, entra in pianta stabile nell’under 17 per poi venire promosso alla formazione Primavera nella quale colleziona 66 presenze. Dopo aver calcato anche lo spogliatoio della prima squadra va in Lega Pro, nella stagione 2018-’19 tra Renate (dove gioca da cursore nel 3-5-2) e Pordenone. E con la squadra friulana conquista la storica promozione in B, vincendo anche la Supercoppa di categoria.

Nel frattempo su di lui si appalesa l’interesse della Juve, è la stagione 2018-’19. Il club bianconero, il ds Cherubini che allora curava l’Under 23, lo acquista per 2 milioni e mezzo. Frabotta entra a far parte della squadra Under 23 di Lega Pro con la quale vince la Coppa di categoria. Alla Juve lo fa esordire in serie A Maurizio Sarri alla fine della stagione del lockdown per la pandemia proprio contro la Roma.

La stagione successiva, 2020-’21, c’è spazio per lui in prima squadra, gioca anche una partita di Champions (14′ col Ferencvaros). Pirlo crede in lui e lo alterna a sinistra con Alex Sandro, per il difensore romano 15 presenze ma da marzo in poi va sempre in panchina. Alza comunque la Coppa Italia e la Supercoppa. Alle spalle vanta anche presenze nelle nazionali giovanili, dall’Under 18 all’Under 20. L’estate scorsa va in prestito al Verona, e quella da annata della svolta per Frabotta si materializza come annata da dimenticare. Poi il Lecce e subito dopo il sì al Frosinone. Per mettersi alle spalle quei 12 mesi complicati. E tornare a riprendersi con gli interessi il ruolo di ‘prospetto’ del calcio italiano.

Fonte Frosinone Calcio Magazine

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -