Il Generale Angelosanto alla sezione regionale della Corte dei Conti: la prestigiosa nomina

Nuovo incarico per il Generale originario di Sant'Elia Fiumerapido che arrestò il super latitante Matteo Messina Denaro

Il generale Pasquale Angelosanto nominato dal Consiglio regionale nuovo componente aggiuntivo nella sezione di controllo della Corte dei Conti per il Lazio. Tante le manifestazioni di stima per il nuovo prestigioso incarico ricevuto dal Generale nativo di Sant’Elia Fiumerapido che, il 16 gennaio 2023, in veste di Comandante dei Ros catturò il super latitante Matteo Messina Denaro all’interno di una struttura sanitaria a Palermo dove si era recato per sottoporsi a terapie cliniche.

«A nome mio e della Giunta regionale del Lazio, rivolgo le più sentite congratulazioni al generale Pasquale Angelosanto, nominato dal Consiglio regionale come nuovo componente aggiuntivo nella sezione di controllo della Corte dei conti per il Lazio. Si tratta di una figura di spicco, con una carriera eccellente nell’Arma, sempre al fianco della giustizia. Sono certo che Pasquale Angelosanto saprà svolgere questo incarico con la sua massima competenza e professionalità». – Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«È con grande soddisfazione che mi congratulo con il Generale dei Carabinieri Pasquale Angelosanto per il prestigioso incarico di magistrato nella sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per il Lazio. La sua nomina all’unanimità da parte del Consiglio Regionale del Lazio è un riconoscimento della sua straordinaria professionalità e delle sue competenze impeccabili. – Ha affermato il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano.

Il Generale Angelosanto, già noto per il suo ruolo di comando al ROS dei Carabinieri, dove ha guidato operazioni di grande rilevanza come l’arresto del super latitante Matteo Messina Denaro, porta con sé un bagaglio di esperienze e successi che lo rendono particolarmente adatto a questo nuovo incarico. Ho avuto il piacere di conoscere personalmente il Generale Angelosanto e ho potuto apprezzare la sua dedizione, la sua preparazione e la sua capacità di gestire situazioni complesse con fermezza e risolutezza. Sono convinto che, con la stessa serietà e competenza dimostrate in passato, saprà affrontare le responsabilità del suo nuovo ruolo con grande efficacia. La Corte dei Conti del Lazio svolge un ruolo cruciale nella tutela della corretta gestione delle risorse pubbliche e nella promozione della trasparenza amministrativa. Sono certo che il Generale Angelosanto contribuirà in modo significativo a garantire il rispetto delle istituzioni e a promuovere il bene comune, nell’interesse di tutti i cittadini della nostra provincia e oltre. Al Generale Angelosanto giungano i miei auguri per un mandato di successo e soddisfazioni al servizio della giustizia e dell’integrità amministrativa». – Conclude Di Stefano

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -