Un confronto operativo, volto a rafforzare gli strumenti di tutela per i minorenni in difficoltà. Si è tenuto ieri mattina presso il Palazzo di Giustizia di Cassino un incontro tra la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni, e il Procuratore Capo Carlo Fucci.
La riunione ha avuto l’obiettivo di consolidare la collaborazione tra istituzioni impegnate nella protezione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, soprattutto in situazioni di vulnerabilità. Al centro del colloquio, i temi della prevenzione, dell’ascolto e della tempestività nelle risposte istituzionali.
Particolare attenzione è stata dedicata ai casi di violenza domestica, maltrattamenti, abusi e ai fenomeni di bullismo, partendo dalla vicenda che ha visto vittima il 15enne Paolo Mendico, l’adolescente di Santi Cosma e Damiano trovato senza vita lo scorso 11 settembre, inclusa la dimensione online del cyberbullismo. Si è parlato inoltre della necessità di interventi formativi condivisi tra magistratura, scuola, forze dell’ordine e servizi sociali, per creare un sistema più coeso e reattivo.
“La collaborazione con le Procure è strategica per agire con efficacia in presenza di minori esposti a rischi – ha dichiarato Sansoni –. È fondamentale un approccio integrato che coinvolga tutte le figure che operano sul territorio”. L’incontro quindi è solo l’inizio di un percorso collaborativo e sinergico finalizzato ad arginare drammi come quello che stanno vivendo i genitori di Paolo.