Il Gulliver alla conquista del mondo, Tecnobus rilancia e assume

Il piano di investimento illustrato dal Ceo dell'azienda Paolo Marini si prefigge come obiettivo l'assunzione di 150 dipendenti

Da Frosinone alla conquista dell’Europa e poi del mondo, quando le aziende che puntavano sulla mobilità elettrica erano davvero una scommessa. Il primo veicolo uscì dallo stabilimento nel 1998. Da quel giorno il minibus Gulliver ne ha percorsa di strada: Italia, Norvegia, Germania, Belgio, Inghilterra, Francia, Portogallo, Spagna, Grecia, Canada, Taiwan, fino al Sudafrica. Tecnobus è ormai uno dei leader europei nella mobilità sostenibile ed è 100% Made in Italy. È l’unico al mondo con oltre 500 mezzi venduti e più di 200 milioni di chilometri percorsi.

“In questo segmento Tecnobus è azienda leader a livello europeo – ha spiegato Paolo Marini, CEO di Tecnobus e Presidente della sezione Meccatronica di Unindustria, nel corso della presentazione del nuovo piano di investimento dell’azienda – la forza del prodotto sta nel fatto che è nato ed è stato progettato come un mezzo elettrico, non è una derivazione: è nativo Elettrico. Un particolare – ha aggiunto – che ancora oggi fa la differenza”.

Presenti all’appuntamento, tra gli altri, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, l’assessore regionale Paolo Ornelli e la presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni.

Il Piano industriale, illustrato dall’amministratore unico, prevede nuovi e importantissimi investimenti, con assunzione di circa 150 dipendenti e con l’obiettivo di raggiungere una produzione potenziale di 250 mezzi per turno produttivo. Tutto ciò in coerenza con le previsioni di mercato del prossimo decennio.

Oggi Tecnobus scrive una nuova pagina della propria storia – ha sottolienato Marini – grazie alla programmazione industriale e una visione lungimirante, con l’ambizione di essere protagonista della rivoluzione della mobilità sociale e universale, mettendo al centro il territorio in cui opera”.

Oltre alla alimentazione elettrica, la particolarità dei veicoli Tecnobus sta nelle dimensioni: sono lunghi poco più di 5 metri, con una portata di 30 passeggeri. Sono veicoli perfetti per spostarsi nei centri storici, nelle città d’arte, nei piccoli borghi, nelle zone a traffico limitato delle grandi città. Inoltre è l’unico bus ad essere dotato di batteria intercambiabile, rendendolo illimitato nella percorrenza. Batterie realizzate senza utilizzo del litio, completamente riciclabili e senza necessità di processi second life.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -