Il Luogotenente Angelo Pizzotti va in pensione, 47 anni di onorato servizio: la cerimonia

Anche l’Amministrazione comunale di Frosinone ha voluto conferirgli un attestato di benemerenza. Il commento

Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, Angelo Pizzotti, Comandante della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Frosinone, lascia la benemerita dopo oltre 47 anni di servizio.

Appena 17enne, nel 1976, si arruolava nell’Arma dei Carabinieri frequentando il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso al cui termine veniva destinato al Comando Legione Carabinieri Umbria. Dopo pochi mesi intraprendeva, negli anni 1977/1979, il 30° Corso Allievi Sottufficiali frequentando la Scuola di Velletri e Firenze e come prima destinazione, andava a ricoprire l’incarico di capo equipaggio presso il Nucleo Radiomobile di Volterra (PI) e successivamente quello di Città della Pieve (PG), poi nel 1989, il Comando della Stazione CC di SS. Cosma e Damiano e successivamente Lenola (LT). Nel febbraio 1990, veniva destinato al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, dapprima come addetto e, dal mese di febbraio del 2005 al mese di marzo 2021, con i prestigiosi incarichi di Comandante e per concludere, l’incarico di Comandante della Sezione Operativa.

Durante la lunga permanenza nel capoluogo è stato sicuro punto di riferimento per tutti, riscuotendo la stima, la fiducia dei colleghi, dei superiori e della cittadinanza. Si è sempre distinto e prodigato senza mai risparmiarsi nelle attività quotidiane e di contrasto alla criminalità, mettendo a disposizione la sua consolidata esperienza professionale per il contrasto dei fenomeni delittuosi, anche di tipo associativo, e la risoluzione di gravi eventi criminosi, collaborando direttamente con l’Autorità Giudiziaria, dalla quale ha sempre riscosso il massimo dei riconoscimenti, e con le altre forze di polizia. 

É stato insignito del titolo onorifico al Merito della Repubblica Italiana di Cavaliere e di Ufficiale nonché della Medaglia Mauriziana concessagli dal Ministero della Difesa per i 10 lustri di Carriera e numerosi encomi ed elogi per le attività svolte. 

“Tutta la mia riconoscenza va principalmente a questa nostra amata e incredibile Istituzione che mi ha dato l’opportunità, per ben oltre 47 anni, di vivere uno straordinario percorso di vita professionale. Uno speciale grazie alla mia famiglia, che molto spesso è rimasta al secondo posto, dietro alla grande famiglia dell’Arma; a mia moglie e ai miei due figli che non mi hanno mai fatto mancare l’amore, la fiducia e il sostegno.” Queste le parole del Luogotenente Pizzotti commosso al saluto di commiato. 

L’evento è stato suggellato, nel corso di una commossa e sentita cerimonia, dal Comandante Provinciale, Col. Alfonso Pannone, che ha salutato il militare con delle espressioni di elogio e di plauso per essere stato di esempio per tutti, dal Comandante della Compagnia di Frosinone, oltre che da tutti i colleghi.

Anche l’Amministrazione comunale di Frosinone ha voluto conferirgli un attestato di benemerenza, per il servizio svolto a favore ed a tutela della collettività nei 33 anni di permanenza al Comando di Frosinone, che è stato consegnato proprio nella mattinata di ieri dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli, in una sobria cerimonia tenutasi presso il Municipio di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -