Il maltempo di domenica ha messo in ginocchio i produttori di vino: verso lo stato di calamità naturale

Danni anche per altre produzioni agricole nell'area nord della provincia. I Comuni si attivano per richiedere lo stato di calamità naturale

Si è conclusa la fase di raccolta delle segnalazioni relative ai danni subiti dai produttori vitivinicoli dell’area nord della provincia a causa degli agenti atmosferici che hanno colpito la zona nella giornata di domenica.

Nei giorni scorsi, i Consorzi del Vino, in collaborazione con la Strada del Vino Cesanese e con il Comune di Paliano, hanno coordinato una ricognizione su tutte le aziende locali, raccogliendo dati e segnalazioni in merito ai danni ai vigneti. Le aziende interessate avevano tempo fino alle ore 11:00 di oggi, giovedì 19 giugno, per comunicare, via mail o telefono, l’entità dei danni subiti, specificando la percentuale e la zona di riferimento.

Anche per le altre produzioni agricole presenti sul territorio comunale di Paliano è stata attivata una raccolta di informazioni, con l’obiettivo di valutare con precisione la situazione complessiva.

Ora si attende l’elaborazione dei dati e la trasmissione dei risultati ai Comuni competenti, che provvederanno a istruire le eventuali richieste per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Una corretta valutazione del quadro è fondamentale per attivare le procedure necessarie a tutela del comparto agricolo locale, come hanno ricordato il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, e il consigliere con delega alle Politiche Agricole, Gianfranco Graziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -