Il mistero di Franco Vettese: in Procura un incontro chiave per le indagini sulla scomparsa

Cassino - Scomparso da un anno: questa mattina in Procura confronto tra magistrato e Vigili del Fuoco di Milano

A distanza di oltre dodici mesi dalla scomparsa di Franco Vettese, il 77enne di Cassino svanito nel nulla il 7 ottobre 2024, si riaccendono i riflettori sull’inchiesta grazie a un confronto decisivo tra gli inquirenti e i Vigili del Fuoco di Milano. L’incontro è stato convocato nella mattinata di oggi presso la Procura della Repubblica di Cassino, dove il magistrato titolare delle indagini, Alfredo Mattei, insieme al procuratore capo Carlo Fucci, incontrerà il responsabile delle operazioni tecniche di ricerca.

L’obiettivo è fare il punto sulle attività svolte nei mesi scorsi, valutare i dati raccolti — soprattutto quelli legati alle ultime coordinate geografiche registrate dal telefono dell’uomo — e decidere se e dove rilanciare le ricerche.

Vettese si era allontanato da casa per una passeggiata nella zona dei tornanti che salgono verso l’Abbazia di Montecassino. Una zona che conosceva bene, che amava. Il giorno dopo, aveva fatto una telefonata concitata a un parente chiedendo “acqua e medicine”, lasciando intuire di essere in difficoltà, ma senza fornire indicazioni precise sulla posizione.

Dopo la denuncia di scomparsa, la Procura ha coordinato ricerche capillari: sono stati impiegati droni, squadre cinofile, rilievi termici, mappe topografiche, supportati dai Vigili del Fuoco di Milano, che hanno mappato porzioni di territorio non ancora esplorate. Tutto senza esito. Ma non senza impegno: il fascicolo è rimasto aperto, e il lavoro di indagine, pur silenzioso, è proseguito.

Proprio oggi si deciderà se rilanciare l’attività sul campo, magari concentrandosi su nuove aree, ipotizzando deviazioni impreviste del percorso, o riprendendo tratti già battuti. Il tempo trascorso, la stagione autunnale favorevole e l’uso di nuove tecnologie potrebbero rivelarsi elementi decisivi per riportare alla luce anche un piccolo indizio.

Franco Vettese, ex ferroviere, era benvoluto da tutti, persona riservata ma sempre presente nel tessuto cittadino. La sua assenza pesa. E il tempo, seppur lungo, non ha cancellato la volontà di trovare risposte. La giornata di oggi potrebbe rappresentare una nuova svolta.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Abusivismo turistico, agenzie schiacciate da gite e viaggi irregolari: boom di segnalazioni

Sora - Abusivismo Turistico, la denuncia delle agenzie che pagano le tasse ed assumono dipendenti, messi in ginocchio dagli evasori

Trovato morto a 17 anni Arturo Gatti Junior: era figlio del mitico “Thunder”

Cassino - Il campione del mondo di pugilato è deceduto nel 2009 e nel 1972 era nato nella città martire dove vivevano i genitori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -