Il nuovo processo tributario: al via il convegno dell’Ordine dei Commercialisti

Frosinone - L’evento di particolare importanza è in programma per venerdì 2 dicembre presso l’Auditorium Diocesano di viale Madrid

La quinta magistratura e il nuovo processo tributario: una legge fondamentale che ha gettato le basi per una riforma sostanziale con l’obiettivo di riequilibrare diritti e obblighi delle parti contrapposte, il fisco da un lato e i contribuenti dall’altro. Una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’ attraverso la quale si entra in una nuova era dei rapporti contribuente-fisco-giustizia tributaria. Dal cambio di denominazione degli organi giurisdizionali tributari alla regola della prova scritta testimoniale, dalle nuove regole sulla sospensiva con fissazione dell’udienza entro 30 giorni all’obbligo di onere della prova della pretesa tributaria a carico del fisco.

Di questo e delle ricadute che la legge 130/2022, entrata in vigore lo scorso settembre, si parlerà nel corso di un convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Frosinone, presieduto dal dottor Sandro Bartolini, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Frosinone, la Camera di Commercio Frosinone-Latina attraverso la sua Azienda speciale ‘Informare’ e la casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre. L’evento formativo, in programma per la giornata di venerdì 2 dicembre , presso l’Auditorium Diocesano di viale Madrid, in zona Cavoni a Frosinone, inizierà alle ore 9 con la registrazione dei partecipanti, proseguirà fino alle ore 12.30 con l’esposizione dei relatori e si chiuderà alle 13.30, dopo una breve analisi dei casi pratici. In apertura dei lavori gli interventi del dottor Sandro Bartolini, presidente dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Frosinone e dell’avvocato Vincenzo Galassi, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone.

A seguire gli indirizzi di saluto del dottor Adolfo Coletta, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Frosinone; della dottoressa Rosa D’Angiolella, del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – Delega Contezioso Tributario; della dottoressa Cristina Marrone del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili; del dottor Giuseppe Tedesco, vice presidente della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Dottori Commercialisti.

Le relazioni dell’avvocato Maurizio Villani, patrocinante in Cassazione; del dottor Pasquale Saggese, dottore commercialista e coordinatore dell’Area Fiscalità Fondazione Nazionale di Ricerca dei Dottori Commercialisti e del dottor Loris Leoni, dottore commercialista esperto nel contenzioso tributario verteranno sui contenuti generali della riforma (legge 130/2022), i nuovi magistrati tributari, i concorsi pubblici, gli attuali giudici onorari, la formazione continua, il massimario, l’onere della prova a carico dell’amministrazione finanziaria (art 6 comma 4 legge 130/2022), l’applicazione ai processi in corso, la prova testimoniale scritta, il giudice monocratico e si chiuderanno con i casi pratici (esame di specifiche questioni alla luce delle novità introdotte dalla legge 130/2022 e risposta a quesiti formulati dagli intervenuti). L’evento riconosce un credito formativo per ogni ora di presenza. Per la partecipazione all’evento è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo segreteria@fr.odcec.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -