Il “Premio Hombres” arriva ad Alatri, sabato la cerimonia di premiazione

Appuntamento con la premiazione della diciottesima edizione sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 16:00, in biblioteca

Il Premio Hombres arriva ad Alatri. Il concorso letterario, a cui ormai dal 2005 partecipano scrittori, fotografi e giornalisti provenienti da tutta Italia, è stato creato dal Professor Enzo D’Urbano nel borgo abruzzese di Pereto (AQ). Prende il nome da un personaggio autentico di un piccolo borgo abruzzese, Fulvio Palombo (Hombres era il suo nomignolo) e la sua vocazione itinerante vuole significare proprio il desiderio di incontrare tanti ‘Hombres’ che vivono nelle realtà locali e che hanno dato e danno a quella comunità elementi di vera e condivisione cittadinanza popolare.

Il Premio ha via via assunto una vocazione nazionale, raccogliendo un numero sempre crescente di adesioni, e spostandosi in vari borghi, unendo la promozione culturale ad una convivialità e autenticità tipica dei piccoli borghi italiani ed ha visto la partecipazione di illustri giurati come il regista Ferzan Ozpetek, l’attore Sergio Castellitto, Marco Masi, l’ex direttore del Tg2 e Giuseppe Cerasa, direttore di “Guide” di Repubblica.

Quest’anno la giornata conclusiva si terrà ad Alatri il 28 ottobre, anche grazie all’impegno di Raffaella Conti, già amministratrice nel piccolo borgo di Pereto e oggi trasferitasi nella cittadina ciociara dove vive con la propria famiglia e dove continua ad impegnarsi per la comunità. “Durante gli anni in cui svolgevo la funzione di amministratore comunale – dichiara Raffaella- grazie ad un’idea ed a una proposta dell’Associazione culturale Hombres, la quale ha come obiettivo la condivisione artistica, la promozione e lo sviluppo del patrimonio culturale e antropologico delle realtà locali, è nato l’omonimo premio Letterario, patrocinato e sostenuto dal Comune stesso. Il Premio ha via via assunto una vocazione nazionale, raccogliendo un numero sempre crescente di adesioni, e spostandosi in vari borghi e oggi arriva nella mia seconda città con soddisfazione. La mia proposta di svolgere la premiazione della 18ma edizione ad Alatri– accolta con entusiasmo dall’Associazione e dal suo presidente Tiziano D’Urbano Basile che ringrazio- nasce dalla necessità che anche i nostri figli si avvicinino sempre più all’arte, alla poesia, predisponendosi ad una sempre maggiore crescita culturale, attraverso spazi dedicati, che diano visibilità di orizzonti diversi. Voglio, così, contribuire a questa azione di vivacizzazione culturale nel mio piccolo. Il premio gode del patrocinio del Comune di Alatri che ha aderito con entusiasmo e che ringrazio per essersi messo a disposizione completa”. La cerimonia di premiazione si terrà in biblioteca, a partire dalle ore 16.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -