Il presidente Acampora alla cerimonia inaugurale della nuova sede della Camera di Commercio Venezia-Rovigo

Nella mattinata l’inaugurazione della nuova sede a Palazzo Ca’Nova, con vista sul Canal Grande nel cuore del centro storico

“È motivo di grande orgoglio ed onore per me essere qui oggi con il presidente nazionale di Unioncamere, Andrea Prete, in rappresentanza di SiCamera e di Assonautica italiana. Venezia, oltre ad essere una città dall’indiscutibile fascino e bellezza, è candidata a Capitale mondiale della Sostenibilità. Un tema, quello della Sostenibilità, centrale nell’azione del sistema camerale e sul quale Assonautica, braccio operativo di Unioncamere sull’Economia del Mare, sta lavorando costantemente, ancor più in questo delicato momento storico” – Questo il commento del presidente di SiCamera, Assonautica Nazionale e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, presente nella mattinata nella città lagunare per l’inaugurazione della nuova sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Venezia Rovigo che torna nel centro storico, a Palazzo Ca’ Nova, con vista sul Canal Grande, in campiello Remer, a fianco di Palazzo Balbi, casa della Giunta regionale.

Alla cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno presenziato le massime autorità civili e militari, intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro ed il presidente dell’ente camerale veneziano, Massimo Zanon: “Complimenti ed auguri al presidente dell’ente camerale, l’amico Massimo Zanon, per la bellissima nuova sede di rappresentanza. – Ha proseguito Acampora – II ritorno nel centro storico è il segno della valorizzazione del rapporto con Venezia che la Camera di Commercio vuole perseguire, per essere vicina alla città, alle istituzioni, alla storia, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità e all’innovazione delle imprese. L’obiettivo è dare nuovo impulso alla tradizione, all’artigianato, al commercio, per affrontare le sfide che attendono il tessuto economico locale nei prossimi anni. Un obiettivo riconosciuto da tutto il sistema delle Camere di Commercio d’Italia che proprio in questa direzione lavorano al fianco delle imprese e dei territori che rappresentano”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -