Il presidente Acampora alla cerimonia inaugurale della nuova sede della Camera di Commercio Venezia-Rovigo

Nella mattinata l’inaugurazione della nuova sede a Palazzo Ca’Nova, con vista sul Canal Grande nel cuore del centro storico

“È motivo di grande orgoglio ed onore per me essere qui oggi con il presidente nazionale di Unioncamere, Andrea Prete, in rappresentanza di SiCamera e di Assonautica italiana. Venezia, oltre ad essere una città dall’indiscutibile fascino e bellezza, è candidata a Capitale mondiale della Sostenibilità. Un tema, quello della Sostenibilità, centrale nell’azione del sistema camerale e sul quale Assonautica, braccio operativo di Unioncamere sull’Economia del Mare, sta lavorando costantemente, ancor più in questo delicato momento storico” – Questo il commento del presidente di SiCamera, Assonautica Nazionale e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, presente nella mattinata nella città lagunare per l’inaugurazione della nuova sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Venezia Rovigo che torna nel centro storico, a Palazzo Ca’ Nova, con vista sul Canal Grande, in campiello Remer, a fianco di Palazzo Balbi, casa della Giunta regionale.

Alla cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno presenziato le massime autorità civili e militari, intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro ed il presidente dell’ente camerale veneziano, Massimo Zanon: “Complimenti ed auguri al presidente dell’ente camerale, l’amico Massimo Zanon, per la bellissima nuova sede di rappresentanza. – Ha proseguito Acampora – II ritorno nel centro storico è il segno della valorizzazione del rapporto con Venezia che la Camera di Commercio vuole perseguire, per essere vicina alla città, alle istituzioni, alla storia, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità e all’innovazione delle imprese. L’obiettivo è dare nuovo impulso alla tradizione, all’artigianato, al commercio, per affrontare le sfide che attendono il tessuto economico locale nei prossimi anni. Un obiettivo riconosciuto da tutto il sistema delle Camere di Commercio d’Italia che proprio in questa direzione lavorano al fianco delle imprese e dei territori che rappresentano”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -