Il ‘Pullman Azzurro’ arriva in città: una lezione di sicurezza stradale per tutti gli studenti

Anagni - La Polizia mette a disposizione un pullman funzionale a far conoscere i pericoli della strada con strumenti di ultima generazione

Giovedì 20 aprile 2023 in Piazza Cavour dalle ore 9:30 alle 12:30 farà tappa il Pullman Azzurro assieme alla Lamborghini della Polizia Stradale, per un progetto dedicato alla promozione della guida sicura. Si tratta del progetto di Polizia di Stato “Pullman azzurro”, che fa il giro di tutta la penisola italiana ogni anno con lo scopo di fornire ai ragazzi, soprattutto ai neopatentati e ai minorenni, un’esperienza legata alla guida sicura e questa volta ad essere protagonisti saranno gli studenti delle scuole della città dei papi.

Polizia di Stato mette dunque a disposizione un pullman funzionale a far conoscere i pericoli della strada attraverso degli strumenti di ultima generazione, quali ad esempio il simulatore di guida. Esso offre la possibilità di mettersi in contatto virtuale con quelli che possono essere i pericoli della strada. Gli alunni saranno ulteriormente messi alla prova con dei percorsi che dovranno affrontare indossando degli occhiali che gli daranno la percezione di quello che può accadere se si è alla guida in stato d’alterazione dovuto all’uso di alcool, sostanze stupefacenti o stanchezza.

L’iniziativa trova pieno appoggio da parte di tutta l’Amministrazione Natalia. Il primo cittadino di Anagni Daniele Natalia ha dichiarato: «Anche se non si ha ancora l’età per mettersi alla guida di un veicolo, non è mai troppo presto per conoscere i pericoli che si possono incontrare nelle strade. Per questo tutta l’Amministrazione sostiene questa iniziativa di Polizia dello Stato, che ringraziamo per aver scelto Anagni.

L’iniziativa è rivolta agli studenti ma è, chiaramente, aperta a tutti coloro che vogliano partecipare perché la sicurezza stradale e le buone pratiche di guida sono patrimonio di tutti. Una città che vuole crescere non può non pensare di creare un contesto sicuro dove le famiglie possano sentirsi tranquille nell’educare i propri figli grazie alla collaborazione tra istituzioni, scuole e forze dell’ordine. Grazie alla Sezione Polizia Stradale di Frosinone, alla Questura ed all’Istituto Paritario Bonifacio VIII che per primo ha aderito al progetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -