Il ‘Pullman Azzurro’ arriva in città: una lezione di sicurezza stradale per tutti gli studenti

Anagni - La Polizia mette a disposizione un pullman funzionale a far conoscere i pericoli della strada con strumenti di ultima generazione

Giovedì 20 aprile 2023 in Piazza Cavour dalle ore 9:30 alle 12:30 farà tappa il Pullman Azzurro assieme alla Lamborghini della Polizia Stradale, per un progetto dedicato alla promozione della guida sicura. Si tratta del progetto di Polizia di Stato “Pullman azzurro”, che fa il giro di tutta la penisola italiana ogni anno con lo scopo di fornire ai ragazzi, soprattutto ai neopatentati e ai minorenni, un’esperienza legata alla guida sicura e questa volta ad essere protagonisti saranno gli studenti delle scuole della città dei papi.

Polizia di Stato mette dunque a disposizione un pullman funzionale a far conoscere i pericoli della strada attraverso degli strumenti di ultima generazione, quali ad esempio il simulatore di guida. Esso offre la possibilità di mettersi in contatto virtuale con quelli che possono essere i pericoli della strada. Gli alunni saranno ulteriormente messi alla prova con dei percorsi che dovranno affrontare indossando degli occhiali che gli daranno la percezione di quello che può accadere se si è alla guida in stato d’alterazione dovuto all’uso di alcool, sostanze stupefacenti o stanchezza.

L’iniziativa trova pieno appoggio da parte di tutta l’Amministrazione Natalia. Il primo cittadino di Anagni Daniele Natalia ha dichiarato: «Anche se non si ha ancora l’età per mettersi alla guida di un veicolo, non è mai troppo presto per conoscere i pericoli che si possono incontrare nelle strade. Per questo tutta l’Amministrazione sostiene questa iniziativa di Polizia dello Stato, che ringraziamo per aver scelto Anagni.

L’iniziativa è rivolta agli studenti ma è, chiaramente, aperta a tutti coloro che vogliano partecipare perché la sicurezza stradale e le buone pratiche di guida sono patrimonio di tutti. Una città che vuole crescere non può non pensare di creare un contesto sicuro dove le famiglie possano sentirsi tranquille nell’educare i propri figli grazie alla collaborazione tra istituzioni, scuole e forze dell’ordine. Grazie alla Sezione Polizia Stradale di Frosinone, alla Questura ed all’Istituto Paritario Bonifacio VIII che per primo ha aderito al progetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -