Il ruolo della donna nella società, incontro-dibattito a Palazzo Munari

Sarà questo il tema dell’iniziativa voluta dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione dell'8 marzo

“Il ruolo delle donne nella società di oggi e di domani”: sarà questo il tema dell’incontro-dibattito voluto dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo.

L’iniziativa si terrà mercoledì alle 10.30 nell’aula consiliare del Palazzo comunale di via Plebiscito e vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico, delle associazioni, delle istituzioni e del mondo delle professioni.

L’incontro sarà moderato da Maria Rita Grieco, vice direttore del TG2; parteciperanno Alessandra Atorino, presidente Confagricoltura donna; Patrizia D’Agostini, vice presidente terziario Confcommercio; Alessandra Di Legge, specialista giuridico per la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Miriam Diurni, Presidente Unindustria; Adelina Eramo, presidente Cia; Simona Maffei, vice questore Polizia di Stato; Teresa Mascolo, direttore della casa circondariale; Patrizia Palombo, presidente associazione Telefono Rosa; Loredana Rea, direttore dell’Accademia di Belle Arti; Alessandra Rilievi, comandante provinciale Vigili del Fuoco.

L’incontro-dibattito sarà trasmesso anche in collegamento streaming e diretta sui canali istituzionali del Comune di Frosinone.

“L’8 marzo – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – costituisce un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo delle donne, evidenziando sia i progressi compiuti, sia le criticità, ampliando il dibattito, inoltre, fino a includere le prospettive future riguardanti i diversi aspetti della condizione femminile. Le donne, da sempre, sono infatti i primi motori del cambiamento, perché più propense a cogliere e a farsi interprete dei valori universali della coesione, dell’inclusione, della solidarietà. Sono proprio questi i valori che devono permeare l’intera comunità affinché si combattano e si eliminino, alla radice, disparità economiche, stereotipi, discriminazioni e violenze. È importante – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – educare al rispetto, promuovendo l’autonomia, l’autodeterminazione e la valorizzazione delle competenze di ognuna, con il coinvolgimento attivo di uomini e donne, uniti, per costruire una società migliore per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -