Il ruolo della donna nella società, incontro-dibattito a Palazzo Munari

Sarà questo il tema dell’iniziativa voluta dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione dell'8 marzo

“Il ruolo delle donne nella società di oggi e di domani”: sarà questo il tema dell’incontro-dibattito voluto dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna dell’8 marzo.

L’iniziativa si terrà mercoledì alle 10.30 nell’aula consiliare del Palazzo comunale di via Plebiscito e vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico, delle associazioni, delle istituzioni e del mondo delle professioni.

L’incontro sarà moderato da Maria Rita Grieco, vice direttore del TG2; parteciperanno Alessandra Atorino, presidente Confagricoltura donna; Patrizia D’Agostini, vice presidente terziario Confcommercio; Alessandra Di Legge, specialista giuridico per la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Miriam Diurni, Presidente Unindustria; Adelina Eramo, presidente Cia; Simona Maffei, vice questore Polizia di Stato; Teresa Mascolo, direttore della casa circondariale; Patrizia Palombo, presidente associazione Telefono Rosa; Loredana Rea, direttore dell’Accademia di Belle Arti; Alessandra Rilievi, comandante provinciale Vigili del Fuoco.

L’incontro-dibattito sarà trasmesso anche in collegamento streaming e diretta sui canali istituzionali del Comune di Frosinone.

“L’8 marzo – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – costituisce un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo delle donne, evidenziando sia i progressi compiuti, sia le criticità, ampliando il dibattito, inoltre, fino a includere le prospettive future riguardanti i diversi aspetti della condizione femminile. Le donne, da sempre, sono infatti i primi motori del cambiamento, perché più propense a cogliere e a farsi interprete dei valori universali della coesione, dell’inclusione, della solidarietà. Sono proprio questi i valori che devono permeare l’intera comunità affinché si combattano e si eliminino, alla radice, disparità economiche, stereotipi, discriminazioni e violenze. È importante – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – educare al rispetto, promuovendo l’autonomia, l’autodeterminazione e la valorizzazione delle competenze di ognuna, con il coinvolgimento attivo di uomini e donne, uniti, per costruire una società migliore per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -