‘Il talento incontra l’occasione’: il primo libro di Massimiliano Martino, ‘mister Comunicazione’ del Frosinone

Il Responsabile dell'Ufficio Stampa del Frosinone Calcio sbarca in libreria con 8 storie di sport e tenacia, di esultanze e lavoro

Quando ‘Il talento incontra l’occasione’…lo sa bene Massimiliano Martino, romano di nascita, ciociaro d’adozione. Il giornalista e Responsabile dell’Ufficio Stampa del Frosinone Calcio sbarca in libreria con la sua prima fatica letteraria. A giugno vedrà sarà infatti in vendita il suo volume proprio dal titolo ‘Il talento incontra l’occasione’. E lui il talento lo ha messo tutto nella stesura di queste pagine dense di sport, nate da lunghe, interminabile e interessanti conversazioni con veri campioni. E ha colto l’occasione, riuscendo a trasformare quei colloqui nel suo libro, tanto desiderato, sogno di una vita intera dedicata alla sua più grande passione, quella che è diventata anche il suo lavoro: lo sport. Parafrasando Senceca, attingendo ai suoi studi universitari in ‘Lettere e Filosofia’, abbinando questi fondigli alla sua attuale professione, vede la luce il tomo (Edizioni Efesto).

Il tomo che avrà il piacere di presentare ufficialmente a Frosinone nella sua seconda casa, lo stadio ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ il prossimo 12 giugno alle ore 18. Dal 5 giugno, invece, sarà possibile comprare il libro o prenotarlo nei maggiori bookshop.

Otto storie in cui il talento incontra l’occasione

“Abbagliati dall’atto conclusivo. Il momento in cui si alza una coppa o si bacia una medaglia, ci esaltiamo nel vedere l’esultanza finale senza concentrarsi su quello che c’è dietro che non sia per forza di cose l’allenamento o il privarsi dei piaceri della vita. Dietro ci sono aspetti da valutare, da capire. Il carattere delle persone, il sacrificio e le rinunce, il motivo per cui i campioni si spingono ad andare oltre, le necessità che ne hanno caratterizzato il percorso o meglio ancora le ‘vite’ che hanno incontrato lungo il cammino”.

Nel volume a firma di Massimiliano Martino prenderanno vita otto testimonianze, quelle di: Fabio Grosso, Dino Zoff, Gianluca Di Marzio, Gianni Bezzi, Xenia Francesca Palazzo, Giorgio Minisini, Giuliana Salce, Stefano Pantano.

A proposito della sinossi della propria creatura, Massimiliano scrive sui social: “Da Dino Zoff a Fabio Grosso. Due persone speciali, due personalità eccezionali che hanno raggiunto l’apice calcistico alzando la coppa dei sogni, quella che ogni bambino immagina dai 5 anni in su. Per comodità e bibliografia viene chiamata Coppa del Mondo. Come non passare poi per Gianni Bezzi e Gianluca Di Marzio, intelletti particolari, giornalisti che nel corso della loro vita hanno avuto modo e piacere di raccontarla quella Coppa. Non potevano mancare, poi, le storie passionali quelle che ti lasciano senza respiro. Allora ecco Giuliana Salce e Stefano Pantano. Capacità e forza abbinati alla voglia di vincere. Mix perfetto per alzare trofei. Dal passato al presente e sicuramente futuro. Giorgio Minisini e Xenia Francesca Palazzo. Atleti unici perché esprimono l’essenza dello sport. Il sacrificio abbinato al talento, quello che porta poi a risultati positivi. Vi racconto la loro storia, vi racconto la storia che tutti noi abbiamo sognato, vi racconto la storia di talenti che hanno saputo cogliere la loro occasione”.

Ad impreziosire maggiormente il libro la prefazione di Marco Bucciantini, giornalista e opinionista Sky, e la ‘voce speciale’ di Francesco Repice, giornalista Rai.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -