Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

Pastena ha puntato in alto, scegliendo lo spettacolo di primo livello: il più articolato, il più spettacolare, il più complesso da realizzare. Un’ora di fuoco, oltre 900 colpi perfettamente sincronizzati, un team di 12 professionisti impegnati per mesi nella preparazione tecnica e artistica.

Alla guida dello show c’era Raniero Testa, il performer di tiro acrobatico più forte al mondo. Una figura carismatica, capace di trasformare la precisione e l’adrenalina del tiro in uno spettacolo vero e proprio, in cui ogni gesto è calcolato, ogni colpo è parte di una coreografia. E proprio lui, protagonista di esibizioni internazionali, che ha diretto con rigore e spettacolarità lo show di Pastena ieri sera, domenica 29 giugno.

Le sequenze, ad altissimo coefficiente di difficoltà, sono state eseguite con una precisione assoluta. Lo spettacolo ha coinvolto anche una squadra di tiratrici altamente preparate, che hanno unito potenza ed eleganza in ogni momento. A completare l’incanto della serata, la presenza magnetica di Sheyla Sax, che con la sua musica e la sua energia ha dato anima e respiro a ogni esplosione.

Oltre 1000 persone hanno affollato il centro sportivo, partecipando a un’esperienza unica: uno show che ha saputo fondere forza e raffinatezza, tecnica e poesia.

Presenti anche il Maggiore Bartolo Taglietti, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, e il Tenente Giovanni Simeone, comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Sora, a testimonianza della vicinanza istituzionale e dell’attenzione verso gli eventi di alto livello.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -