Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

Pastena ha puntato in alto, scegliendo lo spettacolo di primo livello: il più articolato, il più spettacolare, il più complesso da realizzare. Un’ora di fuoco, oltre 900 colpi perfettamente sincronizzati, un team di 12 professionisti impegnati per mesi nella preparazione tecnica e artistica.

Alla guida dello show c’era Raniero Testa, il performer di tiro acrobatico più forte al mondo. Una figura carismatica, capace di trasformare la precisione e l’adrenalina del tiro in uno spettacolo vero e proprio, in cui ogni gesto è calcolato, ogni colpo è parte di una coreografia. E proprio lui, protagonista di esibizioni internazionali, che ha diretto con rigore e spettacolarità lo show di Pastena ieri sera, domenica 29 giugno.

Le sequenze, ad altissimo coefficiente di difficoltà, sono state eseguite con una precisione assoluta. Lo spettacolo ha coinvolto anche una squadra di tiratrici altamente preparate, che hanno unito potenza ed eleganza in ogni momento. A completare l’incanto della serata, la presenza magnetica di Sheyla Sax, che con la sua musica e la sua energia ha dato anima e respiro a ogni esplosione.

Oltre 1000 persone hanno affollato il centro sportivo, partecipando a un’esperienza unica: uno show che ha saputo fondere forza e raffinatezza, tecnica e poesia.

Presenti anche il Maggiore Bartolo Taglietti, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, e il Tenente Giovanni Simeone, comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Sora, a testimonianza della vicinanza istituzionale e dell’attenzione verso gli eventi di alto livello.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -