Il Tomei ridotto a discarica dopo un torneo scolastico: ripulito dagli esordienti del Sora Calcio

Sora - Cartacce, bottiglie di plastica, immondizia varia proprio davanti le panchine, al cui fianco si può notare un bidone inutilizzato

Sora – Il campo dello stadio ‘Claudio Tomei’ – quello in cui la prima squadra del Sora Calcio ha battagliato ogni domenica guadagnandosi l’accesso alla serie D – ridotto ad una discarica a cielo aperto: è questa l’indignante segnalazione che sta facendo il giro dei social. Su Facebook un’eloquente foto descrive alla perfezione lo stato in cui si è ritrovato il campo dopo un torneo scolastico cui era stato ‘prestato’ per l’occasione. Cartacce, bottiglie di plastica, immondizia varia proprio davanti le panchine, al cui fianco si può notare un bidone apposito che, però, è rimasto inutilizzato.

Un cittadino fa notare che di questo scempio, sotto gli occhi di tutti, poco sia importato agli indisciplinati alunni, che non hanno posto in essere nessuna azione per ripulire il manto erboso. Quello che dovrebbe essere un bene prezioso per tutta la comunità è rimasto in balia dell’inciviltà e della maleducazione, ‘sfregiato’ da chi dovrebbe amarlo più degli altri.

Fortunatamente ci hanno pensato i giovanissimi ragazzi, categoria esordienti del Sora Calcio, a ripulire tutto e a ripristinare il normale stato del rettangolo da gioco. Un esempio di educazione e correttezza, di rispetto per la cosa pubblica, valori che dovrebbero essere impartiti proprio ad iniziare dalla scuola e dalle realtà ludico-sportive del territorio. Che l’impegno virtuoso di questi volenterosi poco più che bambini possa essere di buon esempio per tutti i loro coetanei!

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -