Il “viale incantato” dimenticato da Frosinone: un ponte fantasma tra incuria e abbandono – Le immagini

C’è una strada a Frosinone che sembra un bosco incantato. Ha un ponte dimenticato, è deserta, ma doveva collegare due zone cruciali

A Frosinone esiste un luogo che sembra uscito da una fiaba ma non nel senso positivo del termine. No, non stiamo parlando di un parco naturale o di un’area protetta, ma di una strada comunale abbandonata, sepolta sotto l’incuria, l’indifferenza e il silenzio istituzionale: Via La Francesca, nella zona di Colle Cottorino, proprio dietro il cimitero, tra via Livio de Carolis e via per Fiuggi.

Quella che dovrebbe essere un’arteria strategica, utile per i residenti, un collegamento importante tra due zone nevralgiche della città, oggi è un bosco selvaggio. Sì, avete capito bene: un viale trasformato in foresta, dove le erbacce hanno preso il posto dell’asfalto, i rami invadono la carreggiata, e il degrado regna sovrano. Le immagini, in esclusiva per Frosinone News, parlano chiaro: nessuno pulisce, nessuno controlla, nessuno interviene.

Un ponte fantasma: soldi pubblici e nessuna sorveglianza

Eppure su quella strada qualcuno ha speso dei soldi. È presente perfino un ponte, potenzialmente pericoloso per chi si avventura a passarci, mai monitorato, mai segnalato. Nessuna barriera, nessuna manutenzione. Un’opera che avrebbe dovuto servire la collettività si è trasformata in una struttura dimenticata nel verde, dove l’unica cosa che cresce è la vegetazione selvaggia. Dov’è chi dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini? E soprattutto: perché costruire un collegamento così importante per poi lasciarlo marcire, come se non fosse mai esistito?

Una ferita aperta nel cuore di Frosinone

Via La Francesca oggi non è solo una strada. È il simbolo di una città che dimentica, che lascia andare in rovina ciò che ha costruito, che abbandona interi quartieri al proprio destino. È la prova che senza cura, senza visione e senza responsabilità, perfino un’infrastruttura urbana può diventare un monumento all’abbandono. Via La Francesca deve tornare a essere ciò per cui è stata creata: una via animata, sicura, utile.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -