Impegno quotidiano per la sicurezza, Ruspandini: “Governo vicino alle Forze dell’ordine”

Una delegazione provinciale di Fratelli d'Italia, guidata da Ruspandini e Maura, omaggia le Forze dell'ordine del territorio

Frosinone – Nell’ambito dell’iniziativa che Fratelli d’Italia organizza in tutta Italia, con dirigenti ed eletti nazionali e locali che faranno visita presso i corpi di Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza, per simboleggiare la vicinanza nei confronti delle forze dell’ordine per il lavoro che stanno svolgendo in tutte le regioni, i vertici del partito provinciale hanno consegnato un panettone, segno di gratitudine verso agenti e militari impegnati sul territorio per il rispetto della legalità. – A darne annuncio l’onorevole Massimo Ruspandini.

Maura e Ruspandini

“Questa mattina (6 gennaio, ndr), abbiamo visitato la Questura di Frosinone, il Comando Provinciale dei Carabinieri e il Comando Compagnia di Cassino. Con i loro rappresentanti abbiamo parlato degli interventi significativi per il nostro territorio. È grazie alle donne e agli uomini in divisa che la lotta alla criminalità può avere un esito positivo. Il nostro Governo si sta impegnando per combattere la criminalità con azioni sempre più concrete. – Ha commentato Ruspandini – A tal proposito significative appaiono le azioni di sgombero di Scampia ma anche quelle di riqualificazione come a Caivano, oltre ai provvedimenti legislativi volti al contrasto di micro e macro criminalità. Inoltre abbiamo voluto manifestare la nostra solidarietà ed il nostro sostegno alle forze dell’ordine, per le continue aggressioni che subiscono, vedasi il caso degli insulti subiti dai gruppi di stranieri a Capodanno, in pieno centro, a Milano, ed anche gli ultimi fatti di cronaca avvenuti in provincia di Rimini.

Ci troverete sempre sempre al fianco di chi indossa una divisa per garantire l’ordine nel nostro Stato, saremo sempre dalla loro parte e lo abbiamo dimostrato coerentemente anche con il recente rinnovo del contratto del comparto sicurezza e difesa, con aumenti medi mensili di circa 200 euro. Questo è il segno di un’attenzione particolare al lavoro di chi opera con dedizione al servizio della Nazione”. – Ha concluso l’onorevole di FdI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -