Impiantistica sportiva, il seminario Opes: sviluppo e futuro al centro del dibattito

Sabato 28 gennaio, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, la Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni ospiterà il seminario

Sabato 28 gennaio, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, la Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni ospiterà il seminario “Impiantistica sportiva. Azioni per il suo sviluppo”, evento organizzato da OPES Italia con il Patrocinio del Comune di Anagni. Questo seminario, unico nel suo genere, offre la possibilità di avviare la discussione e sviluppare i temi legati all’impiantistica sportiva dal punto di vista architettonico-urbanistico, ma anche sociale e culturale. L’impianto sportivo, ristrutturato o di nuova realizzazione, può essere, infatti, il perno della rigenerazione urbana di un quartiere ed anche un utile strumento di inclusione sociale e riqualificazione ambientale. Al seminario vi sarà un parterre di tutto rispetto, con la presenza del Sindaco di Anagni Daniele Natalia, del Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica Vittorio D’Ercole, del Presidente nazionale di OPES Italia Juri Morico, del Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, del Presidente del CIP Lazio Marco Iannuzzi, con l’introduzione dei lavori affidata al Vicepresidente nazionale di OPES Italia Luigi Romani ed al Consigliere comunale con delega allo Sport Luigi Pietrucci.

Gli interventi verranno effettuati, oltre che dai già citati Vittorio D’Ercole e Riccardo Viola, anche dal Tecnico regionale per gli impianti sportivi del CONI Lazio Franco Vollaro, da Carlo Tranquilli (FMI), dal Consulente del CONI Lazio per la Provincia di Frosinone Massimo Cerasoli, dall’architetto Ombretta Renzi e da Vincenzo Lamorte dell’Istituto per il Credito Sportivo. A seguire si svolgerà la tavola rotonda, moderata dalla giornalista Katia Arrighi, alla presenza del Presidente dell’Ordine degli Architetti di Frosinone Paolo Vecchio, del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Frosinone Mauro Annarelli, del Presidente dell’Ordine dei Geometri di Frosinone Antonio Aversa e del Presidente di UNITEL Frosinone Pietro Alessandrini. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di OPES Italia Juri Morico.

Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia dichiara: «Per Anagni è un onore ma anche utile ospitare il seminario di OPES Italia dedicato all’impiantistica sportiva ed al suo sviluppo. Uno dei primi progetti ai quali abbiamo lavorato con l’Assessore D’Ercole, con il Consigliere Pietrucci ed in generale con tutti i membri dell’Amministrazione, è stato quello degli impianti sportivi della nostra città ed abbiamo riflettuto sulla loro funzione e riqualificazione Abbiamo spesso parlato di Anagni come “città dello sport”, convinti della necessità di potenziare questo lato spesso trascurato del nostro paese, favorendo le competizioni di alto livello ed il turismo sportivo. Ma c’è una premessa essenziale da fare e cioè che per fare tutto questo si deve disporre di impianti all’avanguardia ed in grado di ospitare questi eventi. I lavori allo Stadio “Del Bianco” sono praticamente terminati ed il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” verrà presto interessato da lavori di riqualificazione e miglioramento strutturale, così come ad oggi la Piscina comunale è una delle strutture d’eccellenza sul nostro territorio per quanto concerne le discipline natatorie. Insomma, Anagni da questo punto di vista è un modello da seguire e OPES Italia ha riconosciuto alla nostra città proprio questo merito, ecco perché è stata scelta per ospitare un seminario tanto importante. Invito non solo i tecnici e gli sportivi, ma anche i cittadini a partecipare poiché il tema è di stretta attualità e fondamentale per una idea di sviluppo presente e futuro di Anagni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -