Imprenditoria femminile, le imprese ‘rosa’ tra Frosinone e Latina superano il 26%

Il presidente di SiCamera e Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, commenta i dati contenuti nel Rapporto

Con un ‘focus’ sulle province di Frosinone e Latina, il presidente di SiCamera e della Camera di Commercio del Basso Lazio, Giovanni Acampora, commenta i dati contenuti nel V Rapporto Nazionale sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere, in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne e SiCamera, presentato ieri a Roma.

“Una lente d’ingrandimento su una componente del tessuto economico che in Italia rappresenta il 22% delle imprese, quota che nell’area vasta di Frosinone e Latina supera il 26%.

Alla maggiore vivacità delle imprese femminili, condivisa a tutti i livelli territoriali nel corso del 2021, è seguito nel primo semestre di quest’anno una più modesta crescita, in linea con il rallentamento dell’intero universo imprenditoriale. A fine giugno 2022 la componente femminile delle province di Frosinone e Latina annovera oltre 28 mila imprese e le due province si collocano rispettivamente al 7° ed al 20° posto nella graduatoria provinciale per incidenza dell’imprenditoria in rosa.

Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 97 imprese appannaggio esclusivo dell’area pontina, che sfiora il bilancio targato 2019. Leggermente superiore alla media Italia la presenza di giovani imprenditrici: 11,1% la quota nell’area vasta, a fronte del 10,5% in Italia e del 10,4% nel Lazio”.

Movimento Totale delle imprese presso il Registro Imprese camerale. Lazio e province

Commercio, Agricoltura e il turistico-ricettivo sono i settori a maggiore appeal per le donne imprenditrici, come illustrato nella tabella seguente

Imprese femminili per settore nell’area vasta di Frosinone Latina

Il V Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria femminile è scaricabile qui

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -