Imprenditoria femminile, le imprese ‘rosa’ tra Frosinone e Latina superano il 26%

Il presidente di SiCamera e Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, commenta i dati contenuti nel Rapporto

Con un ‘focus’ sulle province di Frosinone e Latina, il presidente di SiCamera e della Camera di Commercio del Basso Lazio, Giovanni Acampora, commenta i dati contenuti nel V Rapporto Nazionale sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere, in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne e SiCamera, presentato ieri a Roma.

“Una lente d’ingrandimento su una componente del tessuto economico che in Italia rappresenta il 22% delle imprese, quota che nell’area vasta di Frosinone e Latina supera il 26%.

Alla maggiore vivacità delle imprese femminili, condivisa a tutti i livelli territoriali nel corso del 2021, è seguito nel primo semestre di quest’anno una più modesta crescita, in linea con il rallentamento dell’intero universo imprenditoriale. A fine giugno 2022 la componente femminile delle province di Frosinone e Latina annovera oltre 28 mila imprese e le due province si collocano rispettivamente al 7° ed al 20° posto nella graduatoria provinciale per incidenza dell’imprenditoria in rosa.

Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 97 imprese appannaggio esclusivo dell’area pontina, che sfiora il bilancio targato 2019. Leggermente superiore alla media Italia la presenza di giovani imprenditrici: 11,1% la quota nell’area vasta, a fronte del 10,5% in Italia e del 10,4% nel Lazio”.

Movimento Totale delle imprese presso il Registro Imprese camerale. Lazio e province

Commercio, Agricoltura e il turistico-ricettivo sono i settori a maggiore appeal per le donne imprenditrici, come illustrato nella tabella seguente

Imprese femminili per settore nell’area vasta di Frosinone Latina

Il V Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria femminile è scaricabile qui

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -