Imprese e scuola: “ITS e fondi Pnrr risposte concrete per la formazione dei giovani”

“Il vero investimento che l’Italia deve fare è sulla scuola ed ovviamente sui suoi studenti. Nella nostra Regione abbiamo contribuito a creare la Fondazione ITS  Meccatronico del Lazio per dare una risposta anche a tutte quelle aziende della manifattura che hanno necessità di tecnici specializzati”. Questo quanto dichiarato allo stadio Benito Stirpe di Frosinone dal vice presidente di Unindustria con delega al capitale umano e cultura d’impresa, Giuseppe Biazzo, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione degli Stadi Generali dell’Orientamento di Confindustria.

“La sfida oggi é spendere al meglio i fondi del Pnrr destinati all’istruzione e alla ricerca, che sono circa 20 miliardi. Grazie a queste risorse nel Lazio, Unindustria, oltre venti imprese, le principali università e le Istituzioni del territorio, hanno dato vita al Rome Technopole, un polo multi-tecnologico di eccellenza per l’alta formazione e la ricerca su tre filiere strategiche per il Paese e per l’industria: la trasformazione digitale, la transizione ecologica e il bio-pharma. C’è un cambio di paradigma in corso: il sistema della formazione deve avere una connessione ancora più profonda con il tessuto produttivo la crescente esigenza dei giovani di trovare lavori di qualità e possibilità di crescita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -