In casa con 74 chihuahua, scoperto allevamento abusivo: scatta la sospensione

Isola del Liri - Una donna, difatti, possedeva in casa 74 esemplari di tale razza ma era sprovvista delle dovute autorizzazioni

Isola del Liri – Scoperto un allevamento di cani chihuahua senza autorizzazione in via Roma al civico 229. Una donna, difatti, possedeva in casa 74 esemplari di tale razza ma essendo sprovvista delle dovute autorizzazioni legali è ovviamente risultata non idonea ad esercitare tale attività. La situazione è emersa grazie agli accertamenti del Servizio Veterinario della Asl – Area C – effettuati nel mese di gennaio e, di conseguenza, con un’apposita ordinanza il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, ne ha disposto la sospensione.

Nello stesso documento, il primo cittadino ha ordinato “Il trasferimento dei cani presenti, in apposita ed idonea struttura, entro e non oltre 30 giorni dalla emissione della presente”. Tale decisione si è resa necessaria in base alle risultanze del controllo Asl che ha accertato che “in casa della signora erano presenti 74 cani appartenenti alla razza chihuahua. Gli animali erano in buono stato di nutrizione e di salute, provvisti di cibo e acqua, non mostravano sintomi clinici evidenti riferibili a malattie infettive o infestive e non vi erano segni riferibili al maltrattamento animale”. Accertato, inoltre, che “il numero e la tipologia di animali presenti configura indubbiamente un allevamento di cani di tipo professionale, ma sprovvisto di apposito titolo autorizzativo ai sensi della normativa vigente”, è scattata l’ordinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -