In Ciociaria la più grande REMS del centro Italia

In costruzione la più grande REMS per accogliere fino a 40 soggetti autori di reato affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi

“È vero mancano i medici come in tutta l’Italia, ma intanto mettiamo a posto la struttura. I Pronto Soccorso non possono essere sguarniti di una Osservazione Breve Intensiva adeguata, ovvero di una grande sala dove il personale può osservare più pazienti contemporaneamente, in piena sicurezza. Oggi i pazienti vengono posizionati nei corridoi e questo non va bene”. – Così in una nota la Direzione generale dell’Asl di Frosinone.

“A Sora si stanno realizzando tre sale da due posti letto ciascuna per aumentare la possibilità di accogliere pazienti infettivi, e subito dopo abbiamo progettato una grande OBI (osservazione breve intensiva) che potrà accogliere almeno 14 pazienti.  Facilitiamo il lavoro dei sanitari rendendo più sicuro il periodo della cura. Lavoriamo per una eccellente normalità”.

La REMS di Ceccano

“In costruzione la più grande Residenza per Esecuzione in Misura di Sicurezza del centro Italia per accogliere fino a 40 soggetti, autori di reato affetti da disturbi mentali (infermi di mente) e socialmente pericolosi.

La struttura sarà gestita dalla ASL e consentirà di concentrare i ricoveri che oggi avvengono in luoghi differenti per uomini donne e daranno lavoro a decine di operatori dovendo accogliere soggetti sottoposti misure di sicurezza provenienti da diverse parti del paese.  Ma soprattutto, il progetto prevede che sia dotata di ogni tecnologia utile a rendere sicuro il lavoro degli operatori e migliore il percorso di cura dei soggetti sottoposti alle misure restrittive.  Lavoriamo per una eccellente normalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -