In Kenya per curare bimbi disabili: dall’Ares 118 all’Africa. La storia del dottor Taglienti

Il medico, che presta servizio nella centrale di Frosinone, è partito insieme ad altri volontari con l'associazione Help Furaha Italia

C’è un medico che fa parte dell’Ares 118 di Frosinone e che è partito alla volta dell’Africa, del Kenya per la precisione, dove per alcune settimane curerà bambini affetti da autismo, disabilità e patologie estremamente invasive. Parliamo del dottor Angelo Taglienti, ciociaro doc, residente a Monte San Giovanni Campano e considerato il ‘medico dei semplici’. Nel paese natio, dove viene ritenuto un punto di riferimento anche per un semplice consiglio o una parola di conforto, tutti conoscono il dottor Taglienti.

“Cerchiamo di garantire quel minimo di assistenza che possa consentire a molti di questi bambini di sopravvivere – spiega Angelo Taglienti -. Ho visto madri percorrere a piedi centinaia di chilometri per poter arrivare al nostro campo e far curare il proprio figlio. La situazione in Kenya, ma come nel resto dell’Africa, è drammatica sotto l’aspetto sanitario. Noi che siamo fortunati a vivere in un continente civilizzato e all’avanguardia, abbiamo l’obbligo morale di mettere a disposizione la nostra professionalità e la nostra competenza. Chiunque viva in un Paese che garantisce cure sanitarie, lavoro e dignità, non ha motivo di andar via. Di percorrere tra insidie e pericoli strade che spesso possono portare verso l’incognito”.

Il viaggio intrapreso insieme ai colleghi e volontari dell’associazione Help Furaha Italia ha questa volta come obiettivo le cure odontoiatriche dei piccoli kenioti e la vaccinazione. Un viaggio di migliaia di chilometri, estremamente difficoltoso ma che garantirà a centinaia di bambini la sopravvivenza.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -