‘In Vetrina: stop al femminicidio’, torna l’iniziativa contro la violenza sulle donne

Frosinone - Gli esercenti che vorranno partecipare potranno inviare una comunicazione all’assessorato al commercio

Frosinone – Torna, anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative per la giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, “In vetrina: stop al femminicidio”. L’evento, fortemente voluto dal sindaco, Riccardo Mastrangeli, è organizzato da Ombretta Ceccarelli, Alfio Borghese e Virginio Panici, in collaborazione con il Comune di Frosinone tramite l’assessorato al commercio di Valentina Sementilli.

“L’Amministrazione intende promuovere l’attuazione di tutte le iniziative culturali, ricreative, sportive rispondenti a criteri di continuità, di valenza qualitativa nei contenuti e finalizzate alla promozione del territorio. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre prossimo, “In vetrina: stop al femminicidio”, sarà in grado di sensibilizzare, informare e far riflettere la popolazione su un fenomeno che va contrastato con ogni mezzo”, ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli.

“L’iniziativa coinvolgerà le attività commerciali della città, che allestiranno le loro vetrine con slogan, libri, manichini, cartelloni per lanciare un messaggio contro la violenza – ha dichiarato l’assessore Sementilli – Il 20 novembre la commissione – formata dalla prof.ssa Ceccarelli, dal maestro Borghese, da Panici e da me –  valuterà gli allestimenti degli esercizi che hanno aderito al concorso. I commercianti che vorranno partecipare, potranno inviare una comunicazione all’assessorato, all’indirizzo commercio@comune.frosinone.it. Il 25 novembre si terrà la premiazione”.

Tra le diverse attività di sensibilizzazione e prevenzione messe in campo a livello nazionale, si ricorda l’istituzione del numero antiviolenza e stalking. Il 1522 è un servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero 1522, gratuito anche dai cellulari, è attivo 24 h su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno, in più lingue. Le operatrici telefoniche forniscono una prima risposta ai bisogni di chi chiama, offrendo informazioni utili e avvicinando l’utente ai servizi presenti sul territorio, con l’assoluta garanzia dell’anonimato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -